“10.000 assunzioni a tempo indeterminato, tra cui giovani, laureati e qualificati, da immettere nelle PA della Campania: è il Piano per il Lavoro che abbiamo presentato oggi” (Vincenzo De Luca, 13 giugno 2018 – Facebook)“La prossima settimana approviamo la delibera con la quale diamo mandato al Formez di avviare le procedure selettive per il Piano per il Lavoro della Campania: 10mila…
Quello che emerge dall’inchiesta “Keu” della direzione distrettuale antimafia di Firenze è un quadro disarmante di collusione tra organizzazioni criminali, imprenditoria di vario livello e amministrazioni pubbliche. Una rappresentazione plastica di come…
Ledo Gori, il capo di Gabinetto di Giani indagato per corruzione, avrebbe aiutato gli industriali del distretto conciario di Santa Croce sull’Arno nel facilitare gli scarichi nocivi, in cambio di un appoggio di questi ultimi alla sua campagna elettorale e alla sua…
[BARI] Dubbi sulla centrale biogas a Terlizzi
16 Aprile 2021
Potere al Popolo Bari e Provincia e i dubbi sulla centrale a Biogas a Terlizzi
Come Potere al Popolo siamo con le lotte e le istanze sociali, politiche ed ambientali dei territori.
Come ci trovate nel Salento con i No Tap, a Taranto, in cui si vive il ricatto decennale salute e lavoro, con l’Ex Ilva, o a Brindisi, inquinata da petrolchimico e centrali a carbone, cosi è doveroso essere…
[PISA] In difesa del sistema aeroportuale toscano!
16 Aprile 2021
Potere al Popolo! segue con la massima attenzione la vertenza dei lavoratori aeroportuali toscani in lotta contro la vendita di tutti i servizi a terra (handling).
In questa delicata fase di conflitto tutte le forze istituzionali, politiche e cgil cisl uil, artefici e…
[LUCCA] ROBA DA RICCHI...
16 Aprile 2021
Nei giorni scorsi, con grande enfasi, la stampa locale ha dato notizia di un fatto davvero stupefacente e imprevedibile.
Due rampolli locali, nipoti di un imprenditore, figli di un imprenditore – parlamentare che l’anno scorso ha denunciato redditi per 509.232…
[GENOVA] Le idee confuse di Giunta e AMT
16 Aprile 2021
Da molti anni è in elaborazione un “Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile”, in sigla PUMS.
Esso ha attraversato svariati cicli amministrativi, fino alla richiesta al Ministero per ottenere il finanziamento. Il Ministero ha chiesto che venisse presentato un progetto e che fosse anche pubblicato sul sito del Comune. Ottemperato tale obbligo con un progetto di introduzione di filobus, il…
Già lo scorso anno avevamo denunciato la difficile situazione del Gruppo Onorato e principalmente delle sue aziende Moby e Tirrenia, e avevamo chiesto alla politica di tornare in possesso delle aziende (almeno la Tirrenia era una compagnia pubblica), prima che la situazione…
SI RIACCENDONO I FUOCHI IN CAMPANIA!
15 Aprile 2021
Esplode, e non è strano che accada in pandemia Covid che svia attenzione ed interessi, la questione ambientale in regione Campania. Tanti sono i nuovi/vecchi nodi che tornano al pettine perché accantonati per le mobilitazioni popolari degli ultimi anni. Tutto ciò in…
Cosa succede al Teatro dell'Opera di Roma
15 Aprile 2021
In un clima già pre-elettorale si susseguono lanci di uffici stampa che per conveniente interesse politico fanno gran confusione sulla situazione del Teatro dell’Opera di Roma.
Da una parte c’è chi annuncia con toni allarmanti centinaia di licenziamenti tra i lavoratori, dall’altra, in risposta, la direzione del Teatro si pavoneggia, non è una novità in questi ultimi anni, di aver…