EsteroIn evidenzaNewsRegioniTerritori

[Bruxelles-Parigi] Al fianco degli studenti contro il cambiamento climatico

Sostenere il movimento giovanile internazionale per costringere gli Stati a compiere una transizione ecologica per combattere il cambiamento climatico e l’estinzione dell’umanità! Questo è un comunicato congiunto di Potere al Popolo Bruxelles e Potere al Popolo Parigi. Studenti liceali e delle scuole superiori di Parigi e Bruxelles manifestano la loro indignazione di fronte…
Read more
LazioRegioniTerritori

[Civitavecchia] Solidarietà ai portuali di Napoli. No all’autoproduzione di GNV!

C’è una lotta che da sempre divide portuali ed armatori, quella contro l’autoproduzione. Per spiegarla con poche parole: all’interno degli scali marittimi gli operatori portuali rappresentano da decenni una delle poche possibilità che i territori hanno per ottenere parte dei guadagni dei traffici. Le cooperative di operai all’interno dei porti si formarono in passato proprio per…
Read more
EsteroIn evidenzaNewsRegioniTerritori

Comunicato di Anticapitalistas sul processo agli indipendentisti catalani

In vista dell’inizio del processo alla Corte Suprema dei prigionieri e delle prigioniere indipendentisti, uscire dalla farsa giudiziaria con libertà e democrazia Oggi, 12 febbraio, inizia il processo contro lo 1-O [Referèndum d’Autodeterminació de Catalunya, ndt] nella Corte Suprema. Un processo che riguarda 12 persone di diversi partiti ed entità della società civile catalana.
Read more
CampaniaIn evidenzaNewsRegioniTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

[Campania] Cambiamento climatico e grandi opere inutili: vogliamo giustizia ambientale

Di seguito il contributo prodotto dal tavolo ambiente campano di Potere al Popolo in vista della manifestazione nazionale del 23 marzo! Malattie, devastazione ambientale e cambiamenti climatici: adesso riprendiamoci il nostro futuro facendo tesoro delle esperienze del passato. La storia pluridecennale delle lotte ambientali e dei movimenti a difesa dei beni comuni naturali ci racconta due…
Read more