In evidenzaLazioNewsRegioni

[Pap Roma] Diritto alla casa e guerra tra poveri: che succede? Conferenza stampa 12 Aprile

ll Comune di Roma è complice attivo della guerra tra poveri nelle periferie romane I ripetuti episodi di guerra tra poveri nelle case popolari che vedono la puntuale presenza e strumentalizzazione da parte di gruppi neofascisti, non hanno solo responsabilità politiche ma anche complicità. La denuncia di questi anni da parte degli attivisti che agiscono quotidianamente nelle periferie sulle…
Read more
In evidenzaMarcheNewsRegioni

[Ancona] Nasce il doposcuola popolare

Con i corsi di recupero pomeridiani gratuitivogliamo dare una risposta forte ed efficace ai problemi della scuola. Per questo motivo abbiamo formato un numeroso gruppo di volontari e insegnanti per l’aiuto compiti agli alunni della scuola primaria e ripetizioni agli studenti delle scuole medie e superiori. Per informazioni e iscrizioni (gratuite) telefona al…
Read more
NewsTerritoriTrentino Alto Adige

Trento: Lega e M5S vogliono abolire la Legge Merlin

Riceviamo e Pubblichiamo un contributo di Antonia Romano, consigliera comunale di Trento e membro del coordinamento nazionale di Potere al popolo, contro il tentativo di abolizione della Legge Merlin Il 27 marzo il consiglio comunale di Trento ha approvato due mozioni, una del m5s e l’altra della Lega, impegnando il sindaco a farsi portavoce presso il governo provinciale e il Parlamento…
Read more
In evidenzaLiguriaNewsRegioni

Una nostra inchiesta sul crack di Qui!Group

La crisi fallimentare di Qui!Group viene da lontano. Nella cronaca cittadina se ne comincia a parlare almeno a partire dalla fine dell’estate 2018. Al centro di tutta la vicenda c’è la figura di Gregorio Fogliani, fondatore del gruppo e azionista di maggioranza nella…
CalabriaComunicati StampaIn evidenzaNewsRegioni

PaP sull'ennesima tragedia a San Ferdinando

“Se fosse successo nella baraccopoli abusiva il bilancio poteva essere ben più pesante”: è il massimo che riesce a dire Salvini dopo aver gridato vittoria per lo sgombero del vecchio campo della vergogna, di cui ancora rimangono in bella vista i cumuli di macerie da smaltire. E menomale che c’è stata anche la querelle sulla Tav e il rischio della crisi di governo, altrimenti lo avremmo…
Read more