Comunicati StampaLazioPugliaTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppoTerritoriVeneto

Un emendamento a tutto gas!

Un emendamento a tutto gas! Tra i molti emendamenti al Decreto Rilancio ne è spuntato fuori uno che rischia, purtroppo, di velocizzare notevolmente la costruzione di nuove centrali a gas sul territorio italiano. L’emendamento, firmato da esponenti di PD e LEU, intende istituire un’apposita “Commissione tecnica PNIEC” con il fine di semplificare la procedura di VIA e…
Read more
LazioRegioniTerritori

[LAZIO] SANITA' PUBBLICA E CORTE DEI CONTI

“La crisi (sanitaria ndr) ha messo in luce anche, e soprattutto, i rischi insiti nel ritardo con cui ci si è mossi per rafforzare le strutture territoriali a fronte del forte sforzo operato per il recupero di più elevati livelli di efficienza e di appropriatezza…
LazioNewsRegioniTavoli tematiciTerritori

POTERE AL POPOLO PER LA SANITÀ PUBBLICA NEL LAZIO: "NULLA TORNI COME PRIMA DELL'EMERGENZA"!

Sabato 23 maggio, in tutto il Lazio Potere al Popolo si è mobilitato a favore della sanità pubblica contro lo smantellamento e la privatizzazione di questi anni. Da Roma, da Latina, da Frosinone e da tante altre realtà, abbiamo manifestato con cartelli e striscioni di fronte a luoghi simbolo in tutta la regione: gli ultimi mesi di emergenza e l’epidemia di COVID ci hanno dimostrato quanto la…
Read more
LazioNewsRegioniTerritori

[ROMA] RAGGI E PROPOSTE PER IL RILANCIO. SUI TRASPORTI ANCORA PRIVATO E ZERO SOLUZIONI

Il transito alla prossima fase non sarà una passeggiata. Avvicinandosi alla fine del lock-down riemergono i problemi di congestione nella mobilità romana che erano rimasti congelati al 4 marzo scorso. Già nei giorni passati le code alle stazioni metro davano il segnale che la situazione fosse in procinto di esplodere. Il mancato arrivo di 135 veicoli per problemi di manutenzione e di commesse…
Read more
LazioNewsRegioniTerritori

[CIVITAVECCHIA] IL TAGLIO AL RITIRO DEI RIFIUTI E' VANDALISMO AMMINISTRATIVO

L’amministrazione Tedesco continua con i suoi atti di vandalismo amministrativo. Dal suo insediamento la maggioranza non fa altro che litigare sulle sorti di CSP con accuse reciproche e minacce di sfiducia al sindaco. Il finale di questa ridicola sceneggiata è stato scritto la notte del 30 aprile, a spese dei cittadini, quando si è deciso di “esternalizzare” servizi pubblici…
Read more