Secondo giorno di presenza alla Festa Rossa di Lari, insieme ai compagni della Valdera, con il banchetto per la raccolta firme sulle Leggi di Iniziativa Popolare e per la raccolta adesioni a Potere al Popolo!
Prima a cena, poi al lavoro, con una graditissima visita: il compagno Bassam Saleh, dirigente di Al Fatah alla festa per un dibattito sulla Palestina.
Da Pisa eravamo una ventina di compagni…
Viola Carofalo: colpevolizzazione e deresponsabilizzazione. Perché le mani sporche di sangue non sono le nostre.
9 Agosto 2018
Scrivo questa piccola riflessione dopo qualche giorno di pausa dai social, dopo aver visto le bellissime immagini dei nuovi partigiani che hanno manifestato ieri a Foggia, dei braccianti che non vogliono essere più soltanto braccia e che le incrociano per far valere i…
Potere al Popolo sostiene i lavoratori Bekaert
9 Agosto 2018
Siamo alla Bekaert di Figline (Fi)cena di solidarietà offerta dal comitato Scandicci Antifascista contro i 318, licenziamenti e la chiusura dello stabilimento. La solidarietà è contagiosa: tutti i giorni fino al 19 agosto presidio h24 per evitare che la proprietà possa…
La nostra storia bisognerebbe conoscerla.
L’8 agosto del 1956 bruciò una miniera in Belgio, mentre ci lavoravano 275 persone. Ne morirono 262, 136 erano immigrati italiani.
I lavoratori italiani erano lì perché il settore carbonifero aveva bisogno di manodopera a basso costo, mentre i padroni italiani avevano bisogno di carbone per le loro fabbriche.
Lo scambio fu presto fatto: anche se…
Argentina: bocciata la legalizzazione dell'aborto
9 Agosto 2018
38 NO contro 31 SI’. Il progetto che prevedeva la legalizzazione dell’aborto non sarà legge. L’aborto continuerà a essere un reato, le donne continueranno a morirne.
17 ore di discussione, e poi una pioggia di lacrimogeni sulla distesa di donne in verde.
“I…
Insieme possiamo. Aderisci a Potere al Popolo
7 Agosto 2018
COS’È POTERE AL POPOLO?
Potere al Popolo! è la più giovane forza politica italiana.
Nasce il 18 novembre 2017 dalla spinta di studenti, precari, lavoratrici e lavoratori, cittadine e cittadini che non si sentono rappresentati da questa politica, che vogliono far sentire…
Non si può morire per un euro al quintale: Potere al Popolo al fianco dei braccianti in lotta
7 Agosto 2018
Sedici braccianti morti in 48 ore, sulle stesse strade del foggiano e nelle stesse modalità, non sono affatto una fatalità. Sono la conseguenza obbligata, quasi statistica, di una filiera integrata e infernale che va dallo sfruttamento nei campi di persone ridotte quasi in schiavitù e la grade distribuzione commerciale, dove vige la concorrenza sui prezzi al massimo ribasso.
Un’attività che…
Sabato 4 agosto. Ore 17.41 a Caracas. Il presidente Maduro, rieletto presidente a maggio, sta tenendo un discorso in occasione di una parata militare. C’è la diretta televisiva. Si odono degli scoppi. Lo sguardo di chi è sul palco presidenziale va verso il cielo. Si…
Spesso la Danimarca ci viene dipinta come il paradiso democratico e solidale che dovremmo prendere a modello. Ma questa narrazione non corrisponde alla cruda realtà, come ci mostraPotere al Popolo – Circoscrizione Europa.
“Il 10 Luglio, infatti, il Parlamento…
A Buccino nasce la Casa del Popolo
5 Agosto 2018
Buccino è un piccolo paese nel salernitano, al confine con la Basilicata. 5000 anime. Pochi anni fa, prima della crisi, erano quasi mille in più. Carfizzi, provincia di Crotone. Un altro paese dell’entroterra. Negli anni Ottanta c’erano 1400 abitanti. Oggi sono la metà. I primi ad andar via sono i giovani. A Buccino come a Carfizzi, come in tutto il Sud.
Quasi due milioni negli anni 2000.
A…