In evidenzaNews

Venezuela. Al cuore della rivoluzione: il "Barrio 23 de Jenero"

Pubblichiamo di seguito la quarta puntata del reportage del nostro compagno Giuliano Granato dal titolo “la battaglia del Venezuela”. Qui troverete le prime due puntate: https://poterealpopolo.org/la-battaglia-del-venezuela/ e qui la terza: https://poterealpopolo.org/venezuela-dopo-il-d-day-dei-golpisti/ Se vuoi conoscere lo spirito più profondo del processo bolivariano, devi…
Read more
In evidenzaNewsTavoli tematiciTavolo scuola universita ricerca

Tra gattopardisimi e sottomissione al mercato

Ecco perché il nuovo esame di stato mortifica l’intelligenza di un’intera generazione «Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi», affermava Tancredi ne Il gattopardo. Con le norme di modifica dell’Esame di Stato conclusivo della scuola superiore, il governo giallo-verde dimostra – ancora una volta – di sapere interpretare benissimo le…
Read more
News

La battaglia del Venezuela

PoterealpopoloaCaracas… Da oggi Giuliano Granato, membro del Coordinamento Nazionale di Potere al Popolo, è in Venezuela come delegato internazionale all’incontro della “Asamblea de los Pueblos”. La sua presenza lì è per noi…
Comunicati StampaIn evidenzaNewsTavoli tematicitavolo lavoro

PRIMA ASSEMBLEA NAZIONALE SUL LAVORO

Battipaglia (Sa), 24 febbraio – Scuola De Amicis COMUNICATO STAMPA La prima assemblea nazionale sul lavoro a Battipaglia, a quasi 50 anni dalla rivolta degli operai“SUI LAVORATORI PIOVONO PIETRE TUTTI I MINUTI. CI VUOLE IL CORAGGIO DELLA NAZIONALIZZAZIONE”120 lavoratori di Bekaert, Treofan, Fonderie Pisano, AST, Irisbus, Italgas, La Città, Zara, GKN, Panorama, RFI A quasi 50…
Read more
CampaniaIn evidenzaNewsRegioniTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

[Campania] Cambiamento climatico e grandi opere inutili: vogliamo giustizia ambientale

Di seguito il contributo prodotto dal tavolo ambiente campano di Potere al Popolo in vista della manifestazione nazionale del 23 marzo! Malattie, devastazione ambientale e cambiamenti climatici: adesso riprendiamoci il nostro futuro facendo tesoro delle esperienze del passato. La storia pluridecennale delle lotte ambientali e dei movimenti a difesa dei beni comuni naturali ci racconta due…
Read more