NewsNo delocalizzazionitavolo lavoro

DL Antidelocalizzazioni: le nostre critiche

Luglio, in Italia, è iniziato con lo sblocco dei licenziamenti e l’annuncio della chiusura di numerosi stabilimenti produttivi, multinazionale dopo multinazionale: Gianetti Ruote, GKN, Whirlpool, Timken, ecc. Praticamente in nessun caso il motivo è un bilancio in profondo rosso. In molti, invece, è la volontà di cessare la produzione qui per spostarla altrove, dentro e fuori i confini…
Read more
EsteroNews

Creare due, tre, molti Vietnam: Questa è la parola d'ordine

Abbiamo deciso di tradurre l’ultima newsletter di “Tricontinental: Institute for Social Research” – un istituto di ricerca internazionale, con sedi in India, Sudafrica, Argentina e Brasile. Buona lettura! Trentatreesima newsletter 2021 Care compagne, cari…
NewsTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

Crisi climatica: l’inequivocabile necessità di un cambiamento rapido e radicale

Come noto, pochi giorni fa è stata rilasciata la prima parte del nuovo report dell’IPCC sui cambiamenti climatici. Compilato da oltre 200 scienziati e scienziate di tutto il mondo. Per certi aspetti il rapporto non fa che confermare quello che la comunità scientifica evidenzia da più di trentanni, tuttavia due aspetti sono particolarmente degni di nota. In primo luogo la gravità della…
Read more
EsteroNews

Mostriamo ai bambini i campi verdi e facciamo entrare il sole nelle loro menti

Abbiamo deciso di tradurre l’ultima newsletter di “Tricontinental: Institute for Social Research” – un istituto di ricerca internazionale, con sedi in India, Sudafrica, Argentina e Brasile. Buona lettura! Trentaduesima newsletter 2021 Care compagne, cari compagni Saluti dalla redazione di Tricontinental: Institute for Social Research. Esattamente due anni fa, con i miei colleghi di…
Read more
NewsTavolo sanità

Green Pass: il certificato del fallimento dello Stato

Diciamo in premessa che la nostra critica al Green Pass non è sovrapponibile a quella di chi, in questo anno e mezzo, ha sistematicamente anteposto l’interesse individuale a quello collettivo. Per noi vale il contrario. Non ci assoceremo mai a chi mette al primo posto la libertà del singolo, o dell’impresa, specialmente quando si traduce in libertà di nuocere agli altri, ovvero nella…
Read more