Con i violenti nubifragi che si stanno abbattendo in queste ore su Milano e la Lombardia, con gli alberi che si abbattono su case e strade e le stazioni devastate, crolla il castello di menzogne e di ideologia che ci ha spacciato un modello di sviluppo ecocida, che nel nostro territorio si basa sulla cementificazione in funzione del business dei grandi eventi come Expo e le Olimpiadi, per esempio…
[TORINO] ECOLOGISMO SQUATTRINATO NELLA GIUNTA COMUNALE
20 Luglio 2023
La Capogruppo di Sinistra Ecologista, Alice Ravinale, lunedì mattina ha presentato una mozione, accolta favorevolmente dalla maggioranza, con la quale si sostiene che, per ragioni legate alla cura dell’ambiente, l’erba nei prati può crescere a dismisura senza…
[LIVORNO] IL PD RUBA IL VERDE NELLA NOTTE: PD E AMMINISTRAZIONE COMUNALE CONTINUANO A BUTTARE CEMENTO SULLA NOSTRA CITTÀ.
17 Luglio 2023
150 ettari sono un quadrato di 1,3 km x 1,3 km. Ben oltre 100 campi da calcio.
Se questo quadrato lo si disegnasse su una mappa della città di Livorno, prenderebbe tutto il centro cittadino e anche oltre (potete vedere nella foto una simulazione).
Questo quadrato sono i 150…
La vicenda è già rimbalzata sui giornali locali e anche su alcuni nazionali: il 26 luglio 2023, con l’ennesima delibera calata dall’alto, la giunta Lo Russo “decide” che gli aceri di Corso Belgio, area già soffocata dal traffico e vera e propria “isola di calore” nella torrida estate torinese, sono in condizioni “critiche” e pertanto vanno…
Nel caldo pomeriggio di ieri, 21 giugno 2023, si è riunita tra le mura del Palazzo di Città la commissione consiliare a seguito della petizione del comitato Essenon. Una petizione che verte sulla necessità oltre che sull’ urgenza di preservare un’area di alto…
È più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo. Ma il mondo non finirà, saremo noi a farlo. E per primi sono coloro che non hanno la possibilità di difendersi dai disastri ambientali. La tragedia in Romagna grida ma la politica è sorda, continua a…
Come nelle settimane scorse, Potere al Popolo si sta attivando in tutta la regione per intervenire appena sarà possibile ad aiutare i territori colpiti dalle alluvioni. Una volta finita l’emergenza pioggia ci sarà bisogno di spalare fango, svuotare cantine, aiutare famiglie…
Potere al Popolo Emilia-Romagna si sta organizzando per coordinare tutte le persone disponibili nei prossimi giorni ad…
Il Comune è ormai più che determinato a portare avanti l’iter per rendere esecutivo il progetto del “Parco dello sport e dell’educazione ambientale”. Un progetto, del quale tanto si parla dall’estate scorsa, che consiste nella costruzione, all’interno del parco…
Potere al Popolo! Sarà presente alla manifestazione nazionale convocata a Piombino il prossimo 11 Marzo al fianco della Rete No Gas e No Fonti Fossili, dei comitati territoriali, dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Usb contro il progetto d’istallazione del…
[TORINO] MARIA VITTORIA E PELLERINA: SALUTE O AMBIENTE? IL RICATTO DI REGIONE E COMUNE
2 Febbraio 2023
“Il Comune ha scelto la Pellerina, ma attendiamo la decisione ufficiale”.
“Senza un progetto sanitario preciso non possiamo scegliere l’area”.
Prosegue il balletto tra Regione e Comune sul progetto del nuovo Maria Vittoria: a rimetterci sono gli abitanti di questa città che dovrebbero scegliere tra rimanere con un ospedale vetusto e vedere cementificato un pezzo significativo del più…