NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] GREEN WASHING E PROFITTO, OLTRE LE NARRAZIONI DEL POTERE. PARLIAMONE CON ALICE POMIATO

La crisi climatica è un tema cardine che riguarda il futuro della terra e dell* su* abitanti. La sua evidenza è diventata così eclatante che anche i governi e le grandi aziende hanno dovuto mettere la sostenibilità ambientale al centro dei propri discorsi. Questo è avvenuto soprattutto grazie ai movimenti giovanili per il clima che hanno imposto il tema all’agenda politica di governi e…
Read more
LiguriaNewsRegioniTerritori

[GENOVA] L'ECOLOGISMO SENZA LOTTA DI CLASSE È SOLO GIARDINAGGIO.

Sabato 15 febbraio dalle ore 17 festeggiamo i 5 anni della Casa del Popolo Stefanina Moro con un dibattito che parte dall’analisi dei due saggi di Kohei Saitō, Ricercatore impegnato nella pubblicazione degli inediti e degli appunti di Marx ed Engels (MEGA), è autore di numerosi libri incentrati sul pensiero ecologista e sui rapporti tra ecologismo e marxismo. In Italia molti dei suoi…
Read more
Emilia RomagnaNewsRegioniTerritori

[BOLOGNA] CITTÀ DEL CEMENTO, DELLA REPRESSIONE, DELLA SPECULAZIONE

Bologna, febbraio 2024 la città più progressista d’Italia, un cittadin* si sveglia per scappare di fretta verso il lavoro. Ad abbellirla rimane qualche spot pubblicitario, campagne social, come quelle con le bandierine blu proiettate in digitale, su una chimerica Unione Europea tollerante, accogliente e giardino felice. Ma Bologna, più che assomigliare ad un giardino felice, assomiglia invece…
Read more
News

GIULIANO GRANATO: GOVERNO MELONI, IL MAGGIORDOMO DI ENI

“Rifiutare qualsiasi testo o formula che abbia come obiettivo l’energia, per esempio i combustibili fossili, piuttosto che le emissioni” – è il messaggio che Haitham Al-Ghais, segretario dell’OPEC, ha inviato ai rappresentanti degli Stati membri…
MoliseNewsRegioniTerritori

[MOLISE] IL GRANDE DISASTRO DEL TRASPORTO PUBBLICO MOLISANO

Se l’Italia non è messa bene in fatto di trasporto pubblico, il Molise rappresenta il fanalino di coda di questa classifica poco lusinghiera. Siamo un concentrato di scelte sbagliate. Assessori e funzionari regionali, nei fatti, hanno provocato questo grave deficit di modernità, riducendo un servizio essenziale ad una pura (e vuota!) formalità. Hanno speso, e spendono, male i nostri soldi…
Read more