La triste vicenda dell’Ospedale Maria Adelaide a Torino
L’ospedale Maria Adelaide di Torino, specializzato in traumatologia e ortopedia, facente parte del complesso della Città della Salute veniva smobilitato dalla Regione Piemonte nel 2016 quando il sostanziale commissariamento della sanità piemontese (luglio 2010 – marzo 2017) impose scelte drastiche per il rientro del deficit di…
[PISA] RINCARANO I BUS DEGLI STUDENTI PER SALVAGUARDARE I PROFITTI DELLA MULTINAZIONALE RATP!
4 Settembre 2023
La Regione Toscana ha dato il via libera per jl nuovo piano tariffario di Autolinee Toscana, di propriet della multinazionale francese RATP.
I prezzi degli abbonamenti in media aumenteranno del 10,6% da settembre e incideranno, nella provincia Pisana, in maniera crescente…
PONTE MORANDI: DOPO 5 ANNI ANCORA NESSUNA GIUSTIZIA
15 Agosto 2023
Cinque anni fa crollava il ponte Morandi, portandosi via 43 persone, ferendone altre 11 e 566 sfollati. 43 persone normali, uomini, donne e bambini, lavoratori e lavoratrici, italiani e italiane di diversa origine, peruviani, colombiani, albanesi. Il ponte non ha guardato i…
Domenica 16 aprile dalle ore 15 alle 19 si terrà presso la Casa del Popolo di Santa Maria, a Empoli, l’assemblea regionale di Potere al Popolo! Toscana. Il tema principale sarà quello della Multiutility, la nuova società che “gareggerà” per l’assegnazione dei bandi di gestione dei servizi pubblici locali a livello regionale.
Si tratta di un soggetto che sarà pubblico solo a livello…
Introduzione: la finanziarizzazione dei servizi pubblici essenziali
E’ un tema tanto complesso quanto strategico per organizzazioni politiche come la nostra ma sul quale si ha un oggettiva difficoltà a creare mobilitazione ampia. Eppure la questione della…
Avvicinandoci alla data dell’otto marzo, giornata internazionale della donna, abbiamo ritenuto necessario produrre questo piccolo approfondimento sulla situazione degli asili nido a Roma. Come abbiamo fatto in precedenza, sollevando la questione della contraccezione e dei…
[TORINO] MARIA VITTORIA E PELLERINA: SALUTE O AMBIENTE? IL RICATTO DI REGIONE E COMUNE
2 Febbraio 2023
“Il Comune ha scelto la Pellerina, ma attendiamo la decisione ufficiale”.
“Senza un progetto sanitario preciso non possiamo scegliere l’area”.
Prosegue il balletto tra Regione e Comune sul progetto del nuovo Maria Vittoria: a rimetterci sono gli abitanti di questa città che dovrebbero scegliere tra rimanere con un ospedale vetusto e vedere cementificato un pezzo significativo del più…
[LAZIO] UNIONE POPOLARE: PER RISCATTARE LA REGIONE LAZIO!
1 Febbraio 2023
Il deterioramento dei servizi pubblici gestiti dalla Regione Lazio contribuisce non poco al peggioramento delle condizioni di vita dei settori popolari della nostra Regione.
I tagli ai finanziamenti dei servizi in gestione diretta, le privatizzazioni, gli appalti di interi…
Di fronte alla crisi climatica che stiamo vivendo, scegliere di perseguire con le stesse ricette che ci hanno portato alla condizione attuale, come sta facendo l’amministrazione Gualtieri, significa macchiarsi di una responsabilità gravissima, in cui si antepone il…
AMA: BASTA ATTTACCARE I LAVORATORI, IL PROBLEMA SONO LA PRIVATIZZAZIONE E GLI IMPIANTI MOSTRO
22 Novembre 2021
È di questi giorni la notizia che, nel verbale di intesa tra AMA e sindacati, spuntano dei “bonus” per chi garantirà efficienza e puntualità nella pulizia straordinaria e per chi vedrà calare il proprio tasso di assenteismo per malattia di almeno il 10% rispetto ai mesi di settembre e ottobre.
Sembra quindi essere questa la risposta della giunta Gualtieri all’emergenza…