News

2 SETTEMBRE: TUTTI IN PIAZZA CONTRO CERNOBBIO!

Tutti gli anni a Cernobbio si svolge l’incontro tra padroni, banchieri, manager ed economisti liberisti per discutere su come sfruttare meglio le persone e la natura. La USB aveva convocato a Cernobbio il 2 settembre una manifestazione per affermare i diritti del lavoro e del pianeta contro i signori del profitto. Invece la questura di Como ha proclamato Cernobbio zona rossa, vietando…
Read more
News

MONDO #CONVERGENZA: APPELLO ALLA MOBILITAZIONE

Anche noi aderiamo all’appello lanciato da Si Cobas Prato e Firenze in sosteno alla lotta dei lavoratori e delle lavoratrici di Mondo Convenienza. Su questa pagina trovate il volantino scaricabile per costruire iniziative di solidarietà, mentre se volete aiutare i…
NewsRegioniTerritoriVeneto

[VERONA] AI MUSEI CIVICI HA VINTO CHI LAVORA! UNA PICCOLA MA IMPORTANTE VITTORIA CONTRO IL LAVORO POVERO, CHE PARLA A TUTTO IL MONDO DEL LAVORO CULTURALE.

Il 26 maggio le addette gli addetti dei musei civici di Verona, affiancati dal sindacato USB, hanno scioperato pretendendo il corretto inquadramento contrattuale. Infatti, dal luglio 2022 il loro contratto era stato modificato unilateralmente, passando da Multiservizi a Servizi Fiduciari, con un netto peggioramento delle condizioni economiche. Grazie a un servizio di Report che ha portato il caso…
Read more
News

MONDO CONVENIENZA ASSOLDA CAPETTI E PICCHIATORI PER UN FINTO PRESIDIO ANTISCIOPERO. LA LORO FORZA NON E' IL PREZZO, E' LO SFRUTTAMENTO

Vogliamo denunciare con forza la campagna denigratoria che Mondo Convenienza sta svolgendo contro gli scioperi che finalmente stanno scoperchiando il vaso di Pandora dell’azienda. Mondo Convenienza ha assoldato picchiatori e capetti (che hanno partecipato alle spedizioni punitive contro i lavoratori in sciopero a Campi Bisenzio – Firenze) per inscenare un finto presidio sotto il Comune…
Read more
NewsRegionisalariominimoTerritoriToscana

"UNITI SIAMO TUTTO"

È stato un onore portare la Legge di iniziativa popolare per un salario minimo di almeno 10 euro l’ora fuori dai cancelli della ex-#GKN di Campi Bisenzio (FI). Precisamente due anni fa, il 9 luglio 2021, 500 operai e operaie sono stati licenziati con una mail da un fondo di investimento che ha abbandonato uno stabilimento produttivo e un intero territorio per aumentare i propri dividendi.
Read more