Newssalariominimo

MAI PIU’ LAVORO POVERO: 28/9 – 1/10 GIORNATE DI LOTTA PER UN SALARIO MINIMO DI 10€/H

Lavorare a 800 euro al mese?

Secondo l’ultimo rapporto INPS, istruito dalla nuova commissaria Gelera, non esistono lavoratrici e lavoratori poveri. I/le vigilanti, addetti a pulizie, portinerie, servizi bibliotecari e museali con contratti della vigilanza privata e servizi fiduciari o multiservizi o del turismo si guardano allo specchio e pensano di essere dei fantasmi. Specie i primi che vivono con paghe di poco più di 5 euro lordi l’ora,800 euro netti al mese per un full time, ma tutti dentro una vera e propria giostra della precarietà spesso alle dipendenze reali degli enti pubblici: università, enti di ricerca, pubbliche amministrazioni che da decenni hanno esternalizzato diverse attività.
E non parliamo di contratti pirata, ma di Ccnl firmati dai sindacati confederali che non riguardano solo casi eclatanti come quello della vigilanza privata, ma diversi contratti che prevedono paghe sotto o in linea con la soglia di povertà relativa.

È il fallimento di un modello contrattuale a perdere, certificato dal fatto che l’Italia è l’unico paese OCSE dove dal 1990 i salari reali sono diminuiti.
Occorre un salario minimo dignitoso. Con l’introduzione di un salario minimo di 10€ lordi l’ora, previsto dalla nostra proposta di legge, una lavoratrice o un lavoratore della guardiania non armata si troverebbe in busta paga quasi 500€ in più, molti altri uscirebbero finalmente dallo stato di povertà. Inoltre il livello minimo sarebbe adeguato automaticamente all’inflazione, e così di conseguenza anche quelli più alti.

A queste lavoratrici e lavoratori è dedicata la terza giornata di mobilitazione nazionale per il salario minimo.
Giovedì 28 settembre, venerdì 29, sabato 30 e domenica 1° ottobre ci troverete nelle piazze di tutta Italia con banchetti dove firmare per la nostra proposta di legge.
La risposta finora è stata sorprendente: decine di migliaia di persone hanno già firmato, dimostrando che il problema è urgente e che non si vuole delegarne la soluzione alle meline parlamentari.

FIRMA ANCHE TU PER UNA PAGA DIGNITOSA PER TUTTE E TUTTI!
FIRMA ANCHE TU PER INVERTIRE LA ROTTA DI QUESTO PAESE!
METTI UNA FIRMA PER TE E PER I TUOI FIGLI!

Related posts
NewsPrincipale

28/11 ROMA, ORE 11.00, UP CONSEGNA AL SENATO 70 MILA FIRME PER IL SALARIO MINIMO DI 10 € L’ORA

News

POTERE AL POPOLO SOSTIENE LO SCIOPERO DEL 17 NOVEMBRE

News

LA COMMISSIONE DI GARANZIA ALL'ATTACCO. GIU' LE MANI DAL DIRITTO DI SCIOPERO!

Newssalariominimo

RIPRENDIAMOCI IL FUTURO! DAL 26 AL 29 OTTOBRE I GIOVANI SI MOBILITANO PER IL SALARIO MINIMO!

Lascia un commento