Oggi il ministro dell’ambiente Pichetto Fratin incontra Lo Russo e Cirio per confrontarsi su “politiche e sfide ai modelli del XX secolo”. Siamo andati a disturbarli perché è un tema urgente, ma la soluzione non arriverà da chi tutto vuole, tranne mettere in discussione l’attuale modello produttivo.
La crisi ambientale richiede una transizione ecologica basata su giustizia e…
Un altro gravissimo gesto intimidatorio e prepotente si è verificato nella mattinata di oggi in via del Limoncino con la complicità della società che vuole costruire la discarica.
Stamattina i residenti hanno scoperto che le macchine che avevano posizionato…
[PISA] NUOVA BASE MILITARE AL CISAM. BANI DIMISSIONI!
7 Settembre 2023
ORGANIZZIAMO L’OPPOSIZIONE ALLA MILITARIZZAZIONE DEL TERRITORIO E ALLE POLITICHE GUERRAFONDAIE DEL GOVERNO MELONI!
Il Governo torna alla carica sulla nuova base a Pisa, cogliendo al balzo l’assist di Bani, uomo del PD e presidente dell’ente parco, che da…
[TORINO] ECOLOGISMO SQUATTRINATO NELLA GIUNTA COMUNALE
20 Luglio 2023
La Capogruppo di Sinistra Ecologista, Alice Ravinale, lunedì mattina ha presentato una mozione, accolta favorevolmente dalla maggioranza, con la quale si sostiene che, per ragioni legate alla cura dell’ambiente, l’erba nei prati può crescere a dismisura senza più bisogno che il comune spenda dei soldi per tagliarla.
“Limitare il taglio genererebbe vantaggi desiderabili sotto…
La vicenda è già rimbalzata sui giornali locali e anche su alcuni nazionali: il 26 luglio 2023, con l’ennesima delibera calata dall’alto, la giunta Lo Russo “decide” che gli aceri di Corso Belgio, area già soffocata dal traffico e vera e propria…
Nel caldo pomeriggio di ieri, 21 giugno 2023, si è riunita tra le mura del Palazzo di Città la commissione consiliare a seguito della petizione del comitato Essenon. Una petizione che verte sulla necessità oltre che sull’ urgenza di preservare un’area di alto…
È più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo. Ma il mondo non finirà, saremo noi a farlo. E per primi sono coloro che non hanno la possibilità di difendersi dai disastri ambientali. La tragedia in Romagna grida ma la politica è sorda, continua a cementificare e a sfruttare le risorse ambientali verso un’accumulazione infinita che sarà la nostra tomba.
Venerdì…
Il Comune è ormai più che determinato a portare avanti l’iter per rendere esecutivo il progetto del “Parco dello sport e dell’educazione ambientale”. Un progetto, del quale tanto si parla dall’estate scorsa, che consiste nella costruzione, all’interno del parco…
COSTRUIAMO UN DOMANI SENZA AMIANTO: PaP ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE DI "NO VALDERA AVVELENATA"
2 Marzo 2023
POTERE AL POPOLO! TOSCANA aderisce alla manifestazione indetta per sabato 4 marzo a Pontedera da organizzazioni politiche, sindacali e ambientaliste nonché comitati e singoli cittadini riuniti sotto il nome “Valdera Avvelenata”.
La scelta di scendere in piazza…
[TORINO] MARIA VITTORIA E PELLERINA: SALUTE O AMBIENTE? IL RICATTO DI REGIONE E COMUNE
2 Febbraio 2023
“Il Comune ha scelto la Pellerina, ma attendiamo la decisione ufficiale”.
“Senza un progetto sanitario preciso non possiamo scegliere l’area”.
Prosegue il balletto tra Regione e Comune sul progetto del nuovo Maria Vittoria: a rimetterci sono gli abitanti di questa città che dovrebbero scegliere tra rimanere con un ospedale vetusto e vedere cementificato un pezzo significativo del più…