E così Verona ha trovato il suo Romeo. E’ di qualche giorno fa l’annuncio della prima mondiale all’ Arena di Verona dello spettacolo “Romeo + Giulietta”, balletto in atto unico con protagonisti star della danza mondiale come Sergei Polunin, Alina Cojocaru e Johan Kobborg in veste di coreografo. Un grande evento per la danza veronese, ormai piuttosto parca di…
Sanità veneta: quale modello?
18 Aprile 2019
Si avvicinano le elezioni regionali e la Giunta Zaia non mancherà di certo di pubblicizzare i propri “successi” in campo sanitario, promuovendo il modello Veneto come primo esempio in tutta Italia di buona gestione della cosa pubblica. Il quadro reale è…
Criminalizzazione dell'antifascismo e insegnamento
3 Aprile 2019
Dopo le cariche di venerdì sera
al corteo antifascista in risposta alla sfilata anti-abortista di Forza Nuova
la macchina della repressione non si è fermata. Una delle compagne fermate
durante il corteo è stata violentemente attaccata domenica dal sedicente
giornalista…
Da anni il fenomeno mafioso è una mostruosa piovra che con i suoi tentacoli invisibili avviluppa anche l’economia e la politica del Nord Est.
La Mafia in Veneto, prende forma come crimine d’impresa con alleati preziosi dentro la Pubblica amministrazione che si è elevata a sistema in certi contesti, promuovendo e condizionando l’avvio di iniziative economiche impattanti…
Potere al popolo in campo con i comitati ambientalisti
22 Febbraio 2019
Sabato 23 febbraio a Venezia, per la giustizia climatica!
Dopo la manifestazione dell’8 dicembre scorso contro le grandi opere e i cambiamenti climatici, le assemblee venete di Potere al popolo! scenderanno in piazza sabato 23 febbraio a Venezia, in Campo Santa…
[Verona] La storia infinita dei precari nei teatri
3 Dicembre 2018
Negli ultimi giorni la stampa si è dedicata alle notizie riguardanti le martoriate Fondazioni Lirico Sinfoniche italiane.
In particolare tiene banco la diffusione da parte del Ministro Bonisoli di una circolare che, facendo riferimento ad una Sentenza della Corte Europea…
Il Veneto sta collassando, e i dati di fatto sono sotto gli occhi di tutti: alluvioni sempre più intense; 300 mila ettari di bosco devastati dalle raffiche di vento; annate di produzione agricola invase da parassiti; falde acquifere e acque inquinate da PFAS, da Cromo e molto altro ancora; una laguna intrisa di idrocarburi e altri inquinanti; valli e pianure soffocate dai pesticidi, cemento e…
ARRAFFA, INQUINA, SCAPPA. LA MITENI FUGGE, ZAIA DOV'E'?
9 Novembre 2018
Pochi giorni fa la Miteni, azienda di Trissino (VI) e parte del gruppo multinazionale ICGI con sede in Lussemburgo, ha chiuso i battenti dichiarando fallimento e licenziando in tronco tutti i 129 dipendenti.
La Miteni è responsabile del più grande avvelenamento di acque…
Questa storia è la storia di un crimine. È la storia della Miteni, sorta nel 1965 a Trissino (VI), in questo Nord-Est del cui tessuto industriale sentiamo sempre cantare le lodi. È un’industria chimica la Miteni. Sviluppa materiali impermeabilizzanti, che servono tanto…
[Padova] Lo sfratto di Moustafa è stato rinviato
25 Luglio 2018
LA SOLIDARIETÀ È UN’ARMA STRAORDINARIA.
Moustafa è stato licenziato qualche giorno fa in circostanze non chiare. È stato licenziato con quello che pare a tutti gli effetti un inganno dell’azienda.
Le conseguenze per lui e per la sua famiglia ovviamente sono arrivate subito: sfratto immediato.
Così funziona: qualche padroncino decide che non gli servi più, ti licenzia, perdi la…