RegioniTerritoriToscana

[PISA] SE NON SARÀ CORTEO NAZIONALE SARÀ MOBILITAZIONE INTERGALATTICA

Abbiamo aderito a livello nazionale alla chiamata del collettivo Athamanta e L’Altezza della Libertà per la mobilitazione del 24 ottobre a Carrara per la chiusura delle cave sulle Alpi Apuane e contro ogni forma di devastazione del territorio, della salute e dei beni collettivi in nome dei profitti di pochi. Purtroppo a causa dell’andamento della pandemia di Covid-19 la grande…
Read more
NewsRegioniTerritoriToscana

LIVORNO: APRE LA CASA DEL POPOLO HEVAL!

Dopo mesi di lavori, pesantemente rallentati dalla pandemia in corso, possiamo finalmente inaugurare la nostra sede: a Livorno nasce “Heval”, la Casa del Popolo di chi non si arrende e guarda al futuro. Cosa vogliamo fare? Vogliamo essere un segnale di controtendenza…
NewsRegioniTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppoTerritoriToscana

FERMIAMO LA DEVASTAZIONE: LA NOSTRA ADESIONE PER LA GIORNATA DEL 24 OTTOBRE A CARRARA

L’estrattivismo è un sistema che piega i territori producendo devastazione non soltanto sul piano ambientale e della salute ma anche su quello lavorativo, economico, sociale, politico e culturale. Non può durare per sempre la capacità dei territori di sopportare queste attività: il dissesto idrogeologico che producono le cave di marmo delle Alpi Apuane ha causato 8 alluvioni in 20 anni…
Read more
NewsRegioniTerritoriToscana

[LUCCA] Liberi di odiare? Liberi di amare - presidio

Presidio “Liberi di odiare? LIBERI DI AMARE! Qualche settimana fa il Vescovo di Lucca ha attaccato in tv il disegno di legge che tutela le persone gay, lesbiche e trans da violenze fisiche e verbali ricevute, bollandolo come una lesione della “libertà d’opinione” degli omofobi. Oggi, veniamo a sapere che l’arcidiocesi di Lucca ha messo a disposizione i propri locali…
Read more
NewsRegioniTerritoriToscana

Spiagge privatizzate, un problema toscano!

“Non è certo una novità ma è notizia di qualche giorno fa quella per cui il sindaco Dario Nardella ha intenzione di concedere piazza della Signoria a Dolce e Gabbana per una cena di gala. Con Ilaria Agostini e il gruppo urbanistica di Perunaltracittà ci siamo messe subito all’opera e ne è uscito questo articolo: la piazza è un bene culturale e non dovrebbe essere possibile farci…
Read more