Come Potere al Popolo Livorno eravamo presenti al presidio davanti alla Prefettura indetto da alcuni commercianti che si sono visti in pratica chiudere le loro attività dall’ultimo DPCM.
Non sappiamo esattamente chi siano gli organizzatori, ma capiamo la rabbia di chi, tra lavoratori dello spettacolo, titolari di palestre e tutto il settore lavorativo, vede oggi chiuse la sua attività…
Oggi abbiamo solidarizzato da decine di città della Toscana con la protesta della popolazione di Massa Carrara per dire Basta alla devastazione delle Alpi Apuane, un gioiello di natura e paesaggio che purtroppo rientra tra i 40 siti più devastati del mondo.
Siamo al fianco…
Abbiamo aderito a livello nazionale alla chiamata del collettivo Athamanta e L’Altezza della Libertà per la mobilitazione del 24 ottobre a Carrara per la chiusura delle cave sulle Alpi Apuane e contro ogni forma di devastazione del territorio, della salute e dei beni…
[LIVORNO] DI CHI È LA COLPA? OVVIAMENTE DEI GIOVANI!
22 Ottobre 2020
Contributo di Potere al Popolo – Livorno
Il turbolente pomeriggio di qualche giorno fa in Piazza Attias è solo l’ultimo degli eventi saliti alla ribalta cittadina (seguendo il trend nazionale) che riguardano i giovani e quello che sta succedendo loro durante questa pandemia Covid.
Partiamo precisando che la mascherina è sacrosanta e va portata. E che tutt’ora, in…
LIVORNO: APRE LA CASA DEL POPOLO HEVAL!
20 Ottobre 2020
Dopo mesi di lavori, pesantemente rallentati dalla pandemia in corso, possiamo finalmente inaugurare la nostra sede: a Livorno nasce “Heval”, la Casa del Popolo di chi non si arrende e guarda al futuro.
Cosa vogliamo fare?
Vogliamo essere un segnale di controtendenza…
FERMIAMO LA DEVASTAZIONE: LA NOSTRA ADESIONE PER LA GIORNATA DEL 24 OTTOBRE A CARRARA
15 Ottobre 2020
L’estrattivismo è un sistema che piega i territori producendo devastazione non soltanto sul piano ambientale e della salute ma anche su quello lavorativo, economico, sociale, politico e culturale.
Non può durare per sempre la capacità dei territori di sopportare…
Eccoci dalla Toscana. Scriviamo in una situazione regionale difficile, con un nuovo consiglio regionale considerevolmente spostato in favore del partito degli affari, privo di voci critiche al suo interno. Quasi a sottoscrivere la situazione politica, l’altro ieri mattina a Firenze, un attimo dopo la chiusura delle urne, è partito lo sgombero della Magni*fica occupata, ossia della Villetta…
[Livorno] Il sonno della sanità pubblica
15 Settembre 2020
Martedì alle 18 alle Cicale Operose in Corso Amedeo si parlerà di
sanità pubblica Toscana e Livornese in particolare, con Oriana Rossi e
Calogero Lillo Cannarozzo candidati consiglieri regionali nella lista di
Toscana a Sinistra. L’intervento sarà moderato dalla…
[LUCCA] Liberi di odiare? Liberi di amare - presidio
9 Settembre 2020
Presidio “Liberi di odiare? LIBERI DI AMARE!
Qualche settimana fa il Vescovo di Lucca ha attaccato in tv il disegno di legge che tutela le persone gay, lesbiche e trans da violenze fisiche e verbali ricevute, bollandolo come una lesione della “libertà…
[LIVORNO] A 3 anni dalla terribile alluvione del 2017 cosa è stato fatto, e cosa resta da fare?
9 Settembre 2020
Questo 9 settembre ricorre il terzo anniversario dell’alluvione che mise in ginocchio la città.
Sorgono spontanee due domande:
cosa è stato fatto per la messa in sicurezza del territorio?
E del piano della protezione civile che notizie abbiamo?
Sembra nessuna.
Ad oggi solo alcuni lotti del programma presentato dal Genio Civile della Regione Toscana hanno iniziato i lavori, gli altri…