Ledo Gori, il capo di Gabinetto di Giani indagato per corruzione, avrebbe aiutato gli industriali del distretto conciario di Santa Croce sull’Arno nel facilitare gli scarichi nocivi, in cambio di un appoggio di questi ultimi alla sua campagna elettorale e alla sua nomina come capo di Gabinetto. Gori avrebbe fatto pressione per nominare, a capo degli enti di controllo ambientale come Arpat…
[BARI] Dubbi sulla centrale biogas a Terlizzi
16 Aprile 2021
Potere al Popolo Bari e Provincia e i dubbi sulla centrale a Biogas a Terlizzi
Come Potere al Popolo siamo con le lotte e le istanze sociali, politiche ed ambientali dei territori.
Come ci trovate nel Salento con i No Tap, a Taranto, in cui si vive il ricatto decennale…
[PISA] In difesa del sistema aeroportuale toscano!
16 Aprile 2021
Potere al Popolo! segue con la massima attenzione la vertenza dei lavoratori aeroportuali toscani in lotta contro la vendita di tutti i servizi a terra (handling).
In questa delicata fase di conflitto tutte le forze istituzionali, politiche e cgil cisl uil, artefici e…
[LUCCA] ROBA DA RICCHI...
16 Aprile 2021
Nei giorni scorsi, con grande enfasi, la stampa locale ha dato notizia di un fatto davvero stupefacente e imprevedibile.
Due rampolli locali, nipoti di un imprenditore, figli di un imprenditore – parlamentare che l’anno scorso ha denunciato redditi per 509.232 euro (il più ricco tra i senatori), sono diventati loro stessi imprenditori, producendo gin.
Una testata locale ha…
[GENOVA] Le idee confuse di Giunta e AMT
16 Aprile 2021
Da molti anni è in elaborazione un “Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile”, in sigla PUMS.
Esso ha attraversato svariati cicli amministrativi, fino alla richiesta al Ministero per ottenere il finanziamento. Il Ministero ha chiesto che venisse presentato un progetto…
Già lo scorso anno avevamo denunciato la difficile situazione del Gruppo Onorato e principalmente delle sue aziende Moby e Tirrenia, e avevamo chiesto alla politica di tornare in possesso delle aziende (almeno la Tirrenia era una compagnia pubblica), prima che la situazione…
SI RIACCENDONO I FUOCHI IN CAMPANIA!
15 Aprile 2021
Esplode, e non è strano che accada in pandemia Covid che svia attenzione ed interessi, la questione ambientale in regione Campania. Tanti sono i nuovi/vecchi nodi che tornano al pettine perché accantonati per le mobilitazioni popolari degli ultimi anni. Tutto ciò in attesa dei roghi tossici “stagionali” che vengono accesi dal periodo primaverile e si trascinano nei nostri già devastati…
Cosa succede al Teatro dell'Opera di Roma
15 Aprile 2021
In un clima già pre-elettorale si susseguono lanci di uffici stampa che per conveniente interesse politico fanno gran confusione sulla situazione del Teatro dell’Opera di Roma.
Da una parte c’è chi annuncia con toni allarmanti centinaia di licenziamenti tra i…
Nuovo presidio dei lavoratori dell'handling aeroportuale sotto la Regione Toscana. La regione attivi un tavolo di crisi!
14 Aprile 2021
I lavoratori e le lavoratrici dell’handling aeroportuale (che comprende tutta la lavorazione a terra degli aeroporti di Pisa e Firenze, 450 dipendenti diretti più altri centinaia degli appalti) sono stati chiamati stamattina, dalle 10 alle 12, per un presidio di…
L’associazione Antigone, che da sempre si occupa dei diritti delle persone detenute, nel suo ultimo rapporto annuale sulla situazione carceraria, denuncia che la casa circondariale di Lucca è uno dei centri più affollati del nostro Paese.Al San Giorgio, infatti, sono recluse 113 persone nonostante la capienza massima sia di 62. Questa situazione fa sì che la struttura lucchese risulti al…