Nella Costituzione italiana il diritto al lavoro è uno tra i princìpi fondamentali della Repubblica, ma è evidente che, in un sistema capitalistico trionfante e divoratore come il nostro, il lavoro si sta è trasformando da strumento di emancipazione a mezzo di sfruttamento; anche in conseguenza della perdita progressiva di tutele, sancita da accordi capestro firmati dai sindacati confederali…
Elezioni comunali a Roma. A che punto siamo?
21 Aprile 2021
Con l’assemblea su Roma Città Pubblica di luglio 2020 e poi con la decisione della assemblea territoriale di Roma presa marzo, Potere al Popolo ha deciso di voler essere presente nelle elezioni comunali di Roma 2021.Abbiamo chiarito in questi mesi la nostra convinta…
“Questa nostra epoca, così fiera della propria consapevolezza, verrà definita l’epoca della grande cecità.”
A scrivere queste parole è Amitav Gosh, in “La Grande cecità”, a proposito di crisi climatica e cultura nella società…
Civitavecchia: solidarietà ai lavoratori GTC
21 Aprile 2021
Non è bastata la presenza attiva delle organizzazioni sindacali durante questa vertenza, il garbo e la ragionevolezza degli stessi lavoratori di GTC che nonostante gli scioperi non hanno mai compromesso la loro competenza e la loro professionalità e non è bastata neanche la forza solidale di una proposta d’accordo autorevole e più che credibile avanzata qualche giorno fa dalla CPC per…
[POZZUOLI] SOLIDARIETA' AI LAVORATORI DELL'ASL NA2 E AI PAZIENTI LASCIATI SENZA ASSISTENZA
21 Aprile 2021
Da più di due settimane i lavoratori e le lavoratrici dei centri privati Iside, Osiride e Dedalo appartenenti alla S.p.a. Serapide di Pozzuoli si sono mobilitati causa il ricorso alla cassa integrazione da parte della società. Tali misure sono arrivate successivamente a…
“10.000 assunzioni a tempo indeterminato, tra cui giovani, laureati e qualificati, da immettere nelle PA della Campania: è il Piano per il Lavoro che abbiamo presentato oggi” (Vincenzo De Luca, 13 giugno 2018 – Facebook)“La prossima settimana approviamo la delibera…
Quello che emerge dall’inchiesta “Keu” della direzione distrettuale antimafia di Firenze è un quadro disarmante di collusione tra organizzazioni criminali, imprenditoria di vario livello e amministrazioni pubbliche. Una rappresentazione plastica di come l’interesse di gruppi privati – come quello dei conciatori e del loro consorzio ma anche del settore edile –…
Ledo Gori, il capo di Gabinetto di Giani indagato per corruzione, avrebbe aiutato gli industriali del distretto conciario di Santa Croce sull’Arno nel facilitare gli scarichi nocivi, in cambio di un appoggio di questi ultimi alla sua campagna elettorale e alla sua…
[BARI] Dubbi sulla centrale biogas a Terlizzi
16 Aprile 2021
Potere al Popolo Bari e Provincia e i dubbi sulla centrale a Biogas a Terlizzi
Come Potere al Popolo siamo con le lotte e le istanze sociali, politiche ed ambientali dei territori.
Come ci trovate nel Salento con i No Tap, a Taranto, in cui si vive il ricatto decennale…
[PISA] In difesa del sistema aeroportuale toscano!
16 Aprile 2021
Potere al Popolo! segue con la massima attenzione la vertenza dei lavoratori aeroportuali toscani in lotta contro la vendita di tutti i servizi a terra (handling).
In questa delicata fase di conflitto tutte le forze istituzionali, politiche e cgil cisl uil, artefici e complici delle politiche di privatizzazione imposte dall’Unione Europea, si dichiarano solidali con la lotta dei lavora-tori…