Ieri l’Unione Sindacale di Base ha proclamato uno sciopero di 4 ore in GTT, per protestare contro il progressivo peggioramento delle condizioni lavorative degli autotrasportatori, che hanno ormai raggiunto livelli inaccettabili.
Lo sciopero, in particolare, è proclamato per i seguenti motivi:
-carenza di dotazione organica nel personale viaggiante
-aumento di stress da lavoro correlato…
È passato un anno dalla manifestazione indetta a Coltano contro la costruzione di una nuova base militare dell’esercito italiano per i corpi speciali, in particolare il 1º reggimento dei carabinieri paracadutisti “Tuscania” e il reparto d’élite dei carabinieri…
Siamo a Campi Bisenzio, al terzo giorno di presidio permanente di fronte al Magazzino di Mondo Convenienza: gli operai denunciano giornate lavorative di 12-14 ore, 6 giorni a settimana, straordinari non pagati e l’applicazione del CCNL Multiservizi, che prevede paghe…
PADOVA HA UN PROBLEMA GRANDE COME UNA CASA
1 Giugno 2023
In tutta Italia il problema della casa sta tornando con tutta la sua violenza: sfratti, condizioni di estrema povertà abitativa, famiglie per strada, diritto allo studio negato, città che spingono fuori dai propri confini le persone con un reddito basso o medio. Padova con la sua grossa componente stuentesca e la crescita del turismo sta vivendo una drammatica acellerazione.
Il 2 giugno 2023…
Lo scorso aprile, con una improvvisa circolare ministeriale, s’introducono due nuove figure in ambito scolastico: il docente tutor e il docente orientatore.
Il docente tutor dovrebbe occuparsi, per un gruppo di 30/35 allievi, dell’ e-Portfolio degli studenti…
1) Cosa sono questi CPIA e quali persone riguardano?
I CPIA sono i centri per l’istruzione degli adulti. Le donne e gli uomini che frequentano i CPIA del Piemonte sono circa 20 mila ogni anno. In provincia di Torino sono più di 10 mila. Il 95% sono persone provenienti…
Potere al Popolo è al fianco dei lavoratori della Sangiorgio Itwash Cosit di Acerra, che martedì saranno in assemblea e mercoledì mattina in presidio davanti allo stabilimento, per protestare con la Fiom, contro i licenziamenti, giustificati dal calo di produzione. Si tratta di licenziamenti ingiusti, perché -come spiegano i lavoratori- sono stati attuati come ritorsione, in seguito al loro…
La Stellantis, con sede in Olanda, è un’enorme multinazionale del settore automobilistico e possiede oltre alla FIAT, 13 marchi automobilistici: Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroën, Dodge, DS Automobiles, Jeep, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram Trucks e Vauxhall.
GIÙ LE MANI DALL’ANTIMAFIA!
25 Maggio 2023
Ieri a Palermo il corteo che riuniva associazioni e persone da sempre in prima fila nella lotta alla mafia è stato fermato dalla polizia con la scusa che avrebbe “disturbato” le celebrazioni ufficiali per commemorare la strage di Capaci.
Ancora una volta lo Stato ha…
[TORINO] CONTESTAZIONE CONTRO IL MINISTRO EUGENIA ROCCELLA AL SALONE DEL LIBRO: EVVIVA!
22 Maggio 2023
Eugenia Roccella è l’attuale ministro della Famiglia, della Natalità e delle Pari Opportunità del Governo Meloni. Un personaggio degno di nota principalmente per l’impegno attivo nel sponsorizzare una visione della famiglia oscurantista e reazionaria e per la lunga e vergognosa sfilza di dichiarazioni contro il diritto all’aborto.
Il Ministro Roccella si trovava al Salone del libro come…