EsteroNews

#9 POTERE AL POPOLO! INTERVISTA A FLORENCE POZNANSKI ED ELENI FERLET DEL PARTI DE GAUCHE (FRANCIA)

Come membri dell’assemblea regionale di Potere al Popolo Estero abbiamo deciso di creare uno spazio online per dare voce a formazioni politiche geograficamente lontane dall’Italia ma vicine in termini di ideali, lotte e aspirazioni. In quanto emigrati stiamo lavorando, con spirito internazionalista, a costruire legami con le altre organizzazioni socialiste e comuniste nel mondo. Buona…
Read more
News

APPELLO PER UNA ALLEANZA PACIFISTA

Viviamo la confluenza di più crisi. Economica, ambientale, geopolitica, culturale. Uno stato di “policrisi” che ha visto anche in Europa il ritorno prepotente della guerra. Sulla base della logica della guerra si muovono i Governi, gli agglomerati mediatici e i gruppi…
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

IL REGNO UNITO E LA FRANCIA NON DOVREBBERO RINUNCIARE AI LORO SEGGI PERMANENTI ALLE NAZIONI UNITE?

Nel suo quindicesimo vertice dell’agosto 2023, il gruppo BRICS (Brasile-Russia-India-Cina-Sudafrica) ha adottato la Dichiarazione di Johannesburg II, che, tra le altre questioni, ha sollevato la questione della riforma delle Nazioni Unite, in particolare del suo Consiglio di sicurezza. Per rendere il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) “più democratico, rappresentativo, efficace…
Read more
NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] LE VOSTRE LACRIME SONO FINTE: SOLDI AI TERRITORI, NON ALLE GRANDI OPERE

Oggi il ministro dell’ambiente Pichetto Fratin incontra Lo Russo e Cirio per confrontarsi su “politiche e sfide ai modelli del XX secolo”. Siamo andati a disturbarli perché è un tema urgente, ma la soluzione non arriverà da chi tutto vuole, tranne mettere in discussione l’attuale modello produttivo. La crisi ambientale richiede una transizione ecologica basata su giustizia e…
Read more
News

IL GOVERNO MELONI E L'"EMERGENZA IMMIGRAZIONE". BASTA PASSERELLE SULLA NOSTRA PELLE

#Meloni ha annunciato che nel Cdm di oggi lunedì 18 settembre verranno prese misure drastiche contro “l’immigrazione incontrollata“. Nel suo discorso ha involontariamente negato la sua narrazione sul tema migranti, ammettendo che chi sbarca nel nostro paese fugge da “un quadro difficilissimo tra colpi di stato, calamità naturali, guerra del grano, jihadismo&#8220…
Read more