Oggi il ministro dell’ambiente Pichetto Fratin incontra Lo Russo e Cirio per confrontarsi su “politiche e sfide ai modelli del XX secolo”. Siamo andati a disturbarli perché è un tema urgente, ma la soluzione non arriverà da chi tutto vuole, tranne mettere in discussione l’attuale modello produttivo.
La crisi ambientale richiede una transizione ecologica basata su giustizia e…
[CIRIE’ – TO] GLI SPETTACOLI DI GUERRA FANNO MORTI QUI E ALTROVE. FONDI PER TRASPORTI, SANITA' E ISTRUZIONE!
22 Settembre 2023
Nei nostri territori gli ospedali continuano a chiudere, oppure si minaccia di privatizzarli come nel caso di Lanzo, e i trasporti pubblici sono sempre più cari ed inefficienti. Sentiamo parlare di “disagi” ora che, riaperte le scuole, i bus sostitutivi non bastano per…
LA NATO HA DISTRUTTO LA LIBIA NEL 2011; LA TEMPESTA DANIEL È VENUTA A SPAZZARNE I RESTI
21 Settembre 2023
Tre giorni prima del crollo delle dighe di Abu Mansur e Al Bilad nel Wadi Derna, in Libia, la notte del 10 settembre, il poeta Mustafa al-Trabelsi ha partecipato a una discussione presso la Casa della Cultura di Derna sull’incuria delle infrastrutture di base nella sua…
IL GOVERNO MELONI E L'"EMERGENZA IMMIGRAZIONE". BASTA PASSERELLE SULLA NOSTRA PELLE
18 Settembre 2023
#Meloni ha annunciato che nel Cdm di oggi lunedì 18 settembre verranno prese misure drastiche contro “l’immigrazione incontrollata“.
Nel suo discorso ha involontariamente negato la sua narrazione sul tema migranti, ammettendo che chi sbarca nel nostro paese fugge da “un quadro difficilissimo tra colpi di stato, calamità naturali, guerra del grano, jihadismo“…
La triste vicenda dell’Ospedale Maria Adelaide a Torino
L’ospedale Maria Adelaide di Torino, specializzato in traumatologia e ortopedia, facente parte del complesso della Città della Salute veniva smobilitato dalla Regione Piemonte nel 2016 quando il sostanziale…
Abbiamo tradotto questo articolo del Peoples Dispatch, un media di base statunitense, che racconta da dentro lo sciopero dei metalmeccanici dell’automotive nel USA.
Per la prima volta da 88 anni infatti lo UAW, il sindacato dei lavoratori automotive, ha lanciato uno…
I dilemmi dell’umanità abbondano. Non c’è bisogno di guardare i dati statistici per sapere che ci troviamo in una spirale di crisi, dalla crisi ambientale e climatica, alla crisi della povertà e della fame. Nel 1993 i filosofi Edgar Morin e Anne-Brigitte Kern usarono il termine “policrisi” nel loro libro Terre-Patrie . Morin e Kern sostenevano che “non esiste un unico problema vitale…
Con alcuni post su Facebook, l’associazione VI(S)TA NOVA, che organizza l’evento Lucca Film Festival, cerca candidati e volontari da inserire nei reparti Accoglienza ospiti, Gestione Spazi e Allestimento e Tecnica per l’edizione del 2023 e, come avviene in…
[LIVORNO] SORVEGLIARE E PUNIRE
12 Settembre 2023
Negli ultimi giorni il governo ha approvato il decreto Caivano, una misura pensata in ottica di contrasto e repressione di ciò che viene definito ”disagio giovanile”, un concetto che semplicemente identifica ed associa la povertà educativa e le difficoltà dei…
[TORINO] 11 SETTEMBRE IN CILE: UN COLPO DI STATO CHE CI PARLA ANCORA
11 Settembre 2023
11 settembre 1973. Cinquanta anni fa in cile un colpo di stato militare (golpe) abbatte il legittimo governo ed uccide il presidente della repubblica salvador allende gossens, iniziando una dittatura destinata a durare piu di sedici anni.
Il presidente, dirigente del partito socialista del cile ed eletto il 3 novembre 1970, aveva formato un governo di coalizione, sostenuto dall’alleanza dei…