Oggi ad Ancona abbiamo partecipato alla manifestazione regionale dei sindacati confederali sulla situazione critica della sanità pubblica marchigiana. Siamo andati con un nostro punto di vista che abbiamo scoperto essere lo stesso punto di vista delle tantissime persone che abbiamo incontrato e con cui abbiamo parlato. Abbiamo distribuito più di 300 volantini sul tema del servizio sanitario…
[CAMPANIA] Gli autotrasportatori di medicinali non fermano la lotta per il loro posto di lavoro
13 Aprile 2019
Gli autotrasportatori di medicinali non fermano la lotta per il loro posto di lavoro.
Oggi presidio e incontro con l’Assessorato al Lavoro della Regione Campania
Anche oggi in presidio, questa volta sotto gli uffici della Regione Campania, i lavoratori – autisti e…
Lanciamo un appello a prendere la parola e promuoviamo l’iniziativa di sabato 13 aprile affinché il governo italiano e l’Unione Europea pongano fine alle sanzioni, rifiutino ogni complicità con un intervento militare e cessino ogni ingerenza sul processo politico ed…
"Io so fascista e con la feccia non mi ci sporco": imprenditore condannato a risarcire i lavoratori!
12 Aprile 2019
LEGGI: DISCRIMINATI PERCHE’ ISCRITTI AL SINDACATO: PAP LI DIFENDE NEL PROCESSO!
– parte 1
– parte 2
—
Oggi si è concluso il processo per la discriminazione sul posto di lavoro di quattro lavoratori di un importante panificio laziale, che fornisce il pane a mezza Italia.
Ve lo ricordate? Eravamo intervenuti nel processo, in supporto alla causa dei lavoratori, perché…
Tra tutti, l’agricoltura nel suo più ampio significato, è forse il comparto economico chiave per affermare la giustizia ambientale non solo in quanto agricoltura significa cibo per l’umanità ma anche in quanto le modalità di tali produzioni determinano il…
Prima le lobby! La fauna italiana è in vendita
11 Aprile 2019
Lo scorso 4 aprile il Consiglio dei Ministri ha approvato un regolamento (da adottarsi mediante decreto del Presidente della Repubblica) che stabilisce come in presenza di motivate ragioni di interesse pubblico, il Ministero dell’Ambiente possa derogare al divieto di…
[Pap Roma] Diritto alla casa e guerra tra poveri: che succede? Conferenza stampa 12 Aprile
11 Aprile 2019
ll Comune di Roma è complice attivo della guerra tra poveri nelle periferie romane
I ripetuti episodi di guerra tra poveri nelle case popolari che vedono la puntuale presenza e strumentalizzazione da parte di gruppi neofascisti, non hanno solo responsabilità politiche ma anche complicità.
La denuncia di questi anni da parte degli attivisti che agiscono quotidianamente nelle periferie sulle…
Il Ministro dell’Interno ha annunciato che andrà a Corleone il 25 aprile.
Salvini sceglie proprio il giorno in cui ricorre la Liberazione dal nazifascismo per celebrare una lotta alla mafia mai realmente messa al centro delle politiche di sicurezza nazionale in un…
Apprendere, Comprendere, Agire: per una Scuola come laboratorio della trasformazione sociale
8 Aprile 2019
1 - L'«Europa della conoscenza»: il nostro vero nemico
Premessa
Apprendere, comprendere, agire. Il testo completo Scarica
Le pagine che seguono costituiscono una sintesi delle elaborazioni sul tema della scuola che in questi mesi hanno preso forma…
Dieci anni dal sisma dell'Aquila
5 Aprile 2019
Il 6 aprile ricorrono dieci anni dalla scossa che ha distrutto la città di L’Aquila.
A 10 anni da questo terremoto la città di L’Aquila è ancora il più grande cantiere d’Europa, poiché si continua a lavorare, soprattutto in centro storico, mentre gli abitanti della periferia sono quasi tutti rientrati nella propria casa. Nei centri circostanti, “piccoli” ma popolati anche…