RegioniTerritoriToscana

[PISA] SE NON SARÀ CORTEO NAZIONALE SARÀ MOBILITAZIONE INTERGALATTICA

Abbiamo aderito a livello nazionale alla chiamata del collettivo Athamanta e L’Altezza della Libertà per la mobilitazione del 24 ottobre a Carrara per la chiusura delle cave sulle Alpi Apuane e contro ogni forma di devastazione del territorio, della salute e dei beni collettivi in nome dei profitti di pochi. Purtroppo a causa dell’andamento della pandemia di Covid-19 la grande…
Read more
RegioniTerritoriToscana

[LIVORNO] DI CHI È LA COLPA? OVVIAMENTE DEI GIOVANI!

Contributo di Potere al Popolo – Livorno Il turbolente pomeriggio di qualche giorno fa in Piazza Attias è solo l’ultimo degli eventi saliti alla ribalta cittadina (seguendo il trend nazionale) che riguardano i giovani e quello che sta succedendo loro durante questa pandemia Covid. Partiamo precisando che la mascherina è sacrosanta e va portata. E che tutt’ora, in…
Read more
NewsRegioniTerritoriToscana

LIVORNO: APRE LA CASA DEL POPOLO HEVAL!

Dopo mesi di lavori, pesantemente rallentati dalla pandemia in corso, possiamo finalmente inaugurare la nostra sede: a Livorno nasce “Heval”, la Casa del Popolo di chi non si arrende e guarda al futuro. Cosa vogliamo fare? Vogliamo essere un segnale di controtendenza…
NewsTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

Per il clima, fuori dal fossile. Brindisi 24 ottobre 2020!

La giornata su facebook [evento] Il 24 ottobre saremo a Brindisi per partecipare, in conformità alle misure previste dall’ultimo DPCM, alle iniziative organizzate dalla Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” sul tema “Ambiente e Lavoro: no al ricatto, costruiamo l’alternativa”. Questa iniziativa arriva dopo il primo appuntamento che la campagna ha…
Read more
LiguriaNewsRegioniTerritori

[GENOVA] PIANO FILOBUS: NO AL TAGLIO DELLE LINEE COLLINARI!

Potere al Popolo è impegnato da ormai un mese nella campagna di raccolta firme contro il taglio delle linee collinari previste dal piano filobus. Il piano è stato approvato dal Ministero dei Trasporti per il valore di 471 milioni di euro e rivoluzionerà la mobilità del trasporto pubblico cittadino. Fin da subito abbiamo notato con stupore il taglio consistente delle linee e delle frequenze che…
Read more