EsteroIn evidenzaNews

[Colombia] Contro la repressione della mobilitazione popolare non si può stare in silenzio!

Dal 21 novembre, prima giornata di sciopero generale, in Colombia stiamo assistendo a un risvegliarsi di una mobilitazione popolare che era assente dallo scenario del paese sudamericano ormai da decenni. Le strade e le piazze di Bogotà, Medellin, Cali, ma anche di località più piccole e meno note, sono state riempite da decine e decine di migliaia di persone. All’iniziale rifiuto del…
Read more
EsteroIn evidenzaNewsRegioniTerritori

[Parigi] Sostegno ai lavoratori sans-papiers di Chronopost

Dallo scorso 11 giugno, i lavoratori sans-papiers di Chronopost Alfortville sono in sciopero per denunciare il sistema di iper-sfruttamento e di ricatto nei loro confronti da parte dell’azienda di consegna express Chronopost, filiale de La Poste a sua volta 100% partecipata dallo Stato francese. Attraverso questo meccanismo di esternalizzazione a cascata, Chronopost e La Poste fanno grandi…
Read more
EsteroIn evidenzaNews

[ALBANIA] Il terremoto colpisce al cuore anche noi

Sappiamo bene cosa significhi un terremoto. Sappiamo cosa significhi piangere le vittime, soccorrere i feriti, osservare impotenti la propria casa distrutta, gli oggetti della quotidianità persi per sempre. Sappiamo anche cosa significhi la paura che non se ne va più, che…
EsteroNews

[BOLIVIA] Colpo di stato in Bolivia: dibattiti in corso e silenzi complici

(NESTOR KOHAN, Revista Espoiler, Università di Buenos Aires) La nostra epoca, successiva alla crisi del 2008, è quella del neocolonialismo imperialista. Le catene di formazione del valore si suddividono, si terziarizzano e si globalizzano mentre la produzione capitalista – mantenendo il controllo delle imprese e degli Stati centrali – si rialloca a livello di unità produttive muovendosi ed…
Read more
EsteroIn evidenzaNews

Un anno dopo, la Francia può infiammarsi ancora

Pubblichiamo un articolo di Aurélie Dianara già apparso su Jacobin Italia  Qui la versione in italiano Qui la versione in inglese Il 17 novembre 2018 scoppiò la rivolta dei gilets jaunes. La sordità di Macron e la repressione hanno prodotto mesi di riflusso ma il…
EsteroNewsTerritori

[Guinea Conakry] Il popolo in piazza per la democrazia e la giustizia

Articolo di Lavinia Borhy, Potere al Popolo – Civitavecchia Guinea – Giovedì 7 novembre 2019 Giovedì mattina, le strade di Conakry si stanno affollando, sempre più persone si uniscono a chi è già in strada, e quasi tutti indossano maglie rosse con la scritta “Non au 3ème mandat”. Noi non siamo lì, ma possiamo assistere in qualche modo grazie alle testimonianze…
Read more