Venti giorni fa a Washington è successo qualcosa che avrebbe dovuto smuovere gli animi e invece è passato sotto silenzio: un uomo ha esploso colpi di AK47 contro la sede dell’Ambasciata cubana negli USA.
Dopo qualche agenzia di stampa nelle prime ore, qualche articolo nei giorni successivi, tutto è scomparso. Un attacco armato a una rappresentanza diplomatica di un Paese sovrano, tra…
MST del Brasile, Vía Campesina e ALBA Movimientos a sostegno dello sciopero dei braccianti del 21 maggio!
20 Maggio 2020
Non poteva esserci solidarietà più bella, alla vigilia dello sciopero del 21 maggio, di quella che viene da João Pedro Stedile, leader del MST (Movimento Sem Terra) del Brasile, probabilmente il più importante movimento contadino dell’emisfero occidentale…
O grande vita! Basta con questa poesia.
Ora portaci la prosa dura e aspra.
Spariscano i morbidi rintocchi poetici.
Oggi deve colpire il pesante martello della prosa.
Non abbiamo bisogno della tenerezza della poesia.
Poesia, oggi puoi riposare.
Un mondo devastato dalla fame…
[BRUXELLES] Contro il privilegio di rimpatriare: per un diritto al rimpatrio per tutte e tutti!
14 Maggio 2020
Qui un nostro comunicato rispetto all’attuale situazione in cui si trovano molte italiane e italiani che vorrebbero tornare a casa.
A due mesi dall’inizio dell’emergenza Covid-19, molti-e connazionali si trovano bloccati-e all’estero con il bisogno di rimpatriare per motivi urgenti. Da tutte le parti del mondo si sono moltiplicati appelli, comunicati che rimettono insieme le storie e…
Assemblea telematica di Potere al Popolo Parigi in diretta Facebook e via Jitsi (il link sarà condiviso qui un’ora prima dell’inizio dell’assemblea).
Ne parliamo con le compagne di Non Una Di Meno – Milano (Italia), Groupe International pour la…
Nei giorni scorsi, grazie ai pieni poteri assunti da Orban, è stato sferrato un gravissimo attacco alle donne.
Il parlamento ungherese non ha ratificato la Convenzione di Istanbul, strumento che va nella direzione della prevenzione e del contrasto delle violenze degli…
In Europa il muro del debito deve cadere
9 Maggio 2020
Vi proponiamo la traduzione dell’articolo pubblicato sul quotidiano francese Les Échos il 6 maggio 2020.
La pandemia di Covid-19 ha portato a una situazione straordinaria. Più della metà della popolazione mondiale si è trovata confinata. L’attività globale è stata ridotta in proporzioni mai viste prima. La recessione sembra destinata ad essere incomparabile con tutto ciò che…
Il contesto
Il 14 aprile, il Presidente Macron ha annunciato che l’11 maggio si sarebbe concluso il periodo di confinamento. Nel suo annuncio, non aveva descritto alcun punto fondamentale della cosiddetta Fase 2. In un discorso vago, infarcito più di sentimentalismo…
Venezuela: l’aggressione USA si intensifica. L’importanza della solidarietà internazionalista
6 Maggio 2020
Il 1 maggio le autorità venezuelane hanno dato notizia di una sventata incursione via mare da parte di mercenari su varie imbarcazioni. Otto mercenari sono stati neutralizzati, due sono stati catturati dalla Forza Armata Nazionale Bolivariana e dai reparti speciali del FAES…
Spesso ci poniamo la domanda: Ma chi ce lo fa fare? Perché investire tutto questo tempo e tutta questa energia per indicare cosa non funziona nel nostro mondo? Perché tentare di capovolgere tutto se, in fine, tutto il mondo è paese? È sempre stato così, quindi inutile provare a cambiare, no?
No, noi siamo convinti che ne vale la pena, eccome!
Qualche giorno fa ci è arrivata la lettera che…