Due parole sulle proteste dei distributori.
Partiamo dal Governo: il tentativo da parte dell’esecutivo di addossare ai benzinai la responsabilità dell’aumento di benzina e diesel è semplicemente ridicolo.
Perché?
Come dimostrano i dati sull’andamento dei prezzi alla pompa i rialzi sono dovuti essenzialmente al ripristino pieno delle accise e i fenomeni di speculazione da parte…
[PISA] BENZINA E CAROVITA: COME MELONI "ACCISE" IL POPOLO!
26 Gennaio 2023
Presidio e volantinaggio questa mattina al Mercato Paparelli!
Qui il testo dei centinaia di volantini che abbiamo distribuito riscontrando molta adesione da parte dei cittadini incontrati.
Sono bastati 3 mesi dall’insediamento del governo Meloni per avere la plateale…
DIFENDIAMO LO STABILIMENTO E I LAVORATORI GKN!
7 Novembre 2022
STAMATTINA ERAVAMO CENTINAIA A DIFENDERE LO STABILIMENTO E LA COMUNITA’ DEGLI OPERAI GKN. INTERVENTO PUBBLICO SUBITO, COSTRUIAMO L’ALTERNATIVA POLITICA E SOCIALE A CHI VUOLE DEPREDARE IL NOSTRO TERRITORIO.
Alla fine quello che era il sospetto principale degli…
Per gli operai GKN di Campi Bisenzio le cose vanno veloci, c’è poco spazio per le riflessioni. Da quanto la proprietà è fuggita c’è da fare tanto, tantissimo. Ci sono i turni per tenere una fabbrica all’avanguardia in sicurezza; c’è da organizzare ordinatamente la vita, dalla pulizia, alle guardie, alla preparazione del cibo; c’è poi l’assemblea permanente…
Napoli Est: un possibile laboratorio della transizione socio-ecologica da area con forte degrado sociale ed ambientale a territorio riqualificato e sostenibile
[Leggi di seguito o scarica l’intero documento in PDF]
Forte, anche se non meccanico, è il collegamento tra…
Altro che transizione ecologica e decarbonizzazione! Il ministero di Cingolani, con l’approvazione del Ministro Dario Franceschini alla Cultura, ha dato il via libera (parziale) a 10 progetti per sfruttare i giacimenti nazionali di metano e petrolio nascosti nel sottosuolo…
[TARANTO] LA RIVOLUZIONE ECOLOGISTA: RIFLESSIONI RISPETTO ALLA SENTENZA DEL TAR DI LECCE SULLA QUESTIONE EX-ILVA
24 Marzo 2021
Il 13 febbraio il TAR di Lecce ha pubblicato la sentenza riguardo al ricorso di Arcelor Mittal contro l’ordinanza del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, emessa nel febbraio 2020[1]. L’ordinanza del sindaco obbliga Arcelor Mittal Italia e Ilva in amministrazione straordinaria a spegnere entro 60 giorni l’area a caldo dello stabilimento, individuata come fonte principale di inquinamento.
Il…
Per il clima, fuori dal fossile. Brindisi 24 ottobre 2020!
20 Ottobre 2020
La giornata su facebook [evento]
Il 24 ottobre saremo a Brindisi per partecipare, in conformità alle misure previste dall’ultimo DPCM, alle iniziative organizzate dalla Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” sul tema “Ambiente e Lavoro…
Il Piano Colao è in linea con lo ‘stile’ del Governo Conte, basato, quando va bene, su affermazioni banali e generiche, difficilmente contestabili perché prive di contenuti valutabili. Assenza di proposte e misure concrete su tutto ciò che serve realmente al paese e…