Ore 15.00, Stazione di Santa Maria Novella
Questo sabato scenderemo in piazza a fianco del S.I. Cobas per ribadire che non può esservi alcun arretramento sui diritti di libertà sindacale e di sciopero. Diritti che nonostante il dettame costituzionale (nello specifico gli articoli 39 e 40 della Costituzione) sono invece sempre più calpestati non soltanto dai piccoli e grandi padroncini ma da…
CARLO ROVELLI HA RAGIONE, SU TUTTA LA LINEA.
3 Maggio 2023
Quando dal palco del Concertone ha detto che nel mondo, a causa degli interessi dei signori della guerra, stiamo spendendo più di due trilioni di dollari l’anno in spese militari, soldi che potremmo utilizzare per il lavoro, per la musica, per opere utili, ospedali…
#ALMENO10! IL NOSTRO PRIMO MAGGIO
28 Aprile 2023
Siamo un paese in cui un giovane su 4 è a rischio povertà, in cui i salari dal 1990 ad oggi non solo non sono aumentati ma sono addirittura crollati. In cui 4,6 milioni di lavoratrici e lavoratori guadagnano meno di 9 euro l’ora. Gli Ispettorati del lavoro, che…
IL CASO DELLA MINISTRA DEL LAVORO CALDERONE E IL CONFLITTO D'INTERESSE CON L'ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO
31 Marzo 2023
La donna alla destra di Meloni è Maria Elvira Calderone.
Per quasi vent’anni Calderone è stata a capo dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, quella figura che viene pagata e nominata dalle imprese per gestire i rapporti di lavoro.
In un paese dove, notizia di oggi, l’80% delle imprese edili risulta irregolare, Maria Elvira Calderone ha promosso un protocollo tra Ispettorato del…
LA NOSTRA PROPOSTA SUL SALARIO MINIMO: ALMENO 10!
13 Giugno 2022
#ALMENO 10! CAMPAGNA PER IL SALARIO MINIMO DI 10 EURO L’ORA: LA PROPOSTA DI POTERE AL POPOLO!
Potere al Popolo! Lancia una campagna per un salario minimo orario pari a 10 euro lordi l’ora per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori. In questo documento proviamo a…
[Torino] NO ALLO SMANTELLAMENTO DELL'INPS!
4 Marzo 2022
Mercoledì 9 marzo abbiamo partecipato al presidio indetto da USB presso la sede centrale dell’INPS di Torino (via XX settembre 34), mercoledì 2 marzo dalle 9.30.
I lavoratori stanno protestando contro lo smembramento della sede provinciale dell’Istituto Nazionale di…
[TORINO] DELOCALIZZAZIONI: COME FERMARLE?
21 Gennaio 2022
Sabato 29/01 ore 17:30 in via Lombroso 16 a Torino
A luglio la GKN licenzia via mail 400 lavoratori. E’ solo l’ultima di una lunga serie di delocalizzazioni: Whirlpool, Giannetti, Bekaert… e da noi: Fca, Embraco, Yazaki…
In Italia non esiste una norma che contrasti le chiusure aziendali. Così gli operai GKN, dopo aver preso il controllo della fabbrica (#Insorgiamo), hanno deciso di…
Negli ultimi giorni abbiamo appreso che la Rai sarebbe alla ricerca di volontari da utilizzare nella realizzazione dell’Eurovision Song Contest, con il rischio che il reclutamento di lavoratori non retribuiti venga come al solito appaltato ad un grande service…
Torino: fondazioni e welfare in appalto. Incontro pubblico.
20 Settembre 2021
MERCOLEDI’ 22 SETTEMBRE ORE 18:30
INCONTRO PUBBLICO ALLA CASA DEL POPOLO ESTELLA (via Martinetto 5h)
La Torino dei grandi eventi in realtà non è altro che una città sostenuta dal lavoro precario. La Torino “scintillante” e città vetrina che attira…
Mercoledi 15 settembre ore 18 al Parco Dora (Torino)
Assemblea pubblica contro i licenziamenti e il declino manifatturiero.
Intervengono:
– Emmanuel Moro (lavoratore ex-Embraco in cassa integrazione, candidato PaP)
– Christian Cuccu (lavoratore ex-Ilva Racconigi – USB)
– Angelo D’Orsi (candidato sindaco)
– Giorgio Cremaschi (Potere al Popolo)
Da anni…