NewsRegioniTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppoTerritoriToscana

Le indagini di Potere al popolo Livorno sugli scandali intorno alla gestione dei rifiuti

Nel consiglio comunale del 24 febbraio, la nostra consigliera Aurora Trotta ha discusso la nostra mozione di Potere al Popolo (poi approvata all’unanimità) che impegna il sindaco a chiedere alcuni chiarimenti sull’iter autorizzativo delle concessioni e autorizzazioni che sono passate dalla vecchia Ra.Ri., all’attuale Ireos, chiedendo anche che vengano ascoltati in Commissione i vertici…
Read more
RegioniTerritoriToscana

[GROSSETO] "VERSO IL TERZO BAN E OLTRE"

Ieri l’algoritmo di Facebook ha deciso di oscurare la pagina di Potere al Popolo Grosseto, per la seconda volta in poco più di 4 mesi. Nella seconda metà di ottobre scorso, poco dopo la vittoria di Luis Arce in Bolivia, la nostra pagina “originaria&#8221…
NewsRegioniTerritoriToscana

LUCCA: CONTRO LA SVENDITA DELL'EX MANIFATTURA!

Da un paio di anni l’amministrazione comunale di Lucca sta trattando con la società immobiliare milanese Coima e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca una grossa operazione finanziaria che di fatto prevede la svendita della storica ex Manifattura Tabacchi. Un enorme edificio di 18mila metri quadrati con piazze e parcheggi annessi che, dopo decenni di abbandono e incuria, passerebbe…
Read more
RegioniTerritoriToscana

LUCCA: IN CONSIGLIO COMUNALE REVISIONISMO BIPARTISAN

Ciò che è accaduto nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Lucca è sconcertante. Nella seduta dedicata alla giornata della memoria, quindi alle vittime del nazifascismo, è stata approvata all’unanimità una mozione presentata da Fabio Barsanti, di Casa Pound, che impegna l’amministrazione comunale a intitolare una via o una piazza a Norma Cossetto. Siamo di fronte, allo…
Read more
RegioniTerritoriToscana

Centenario del Partito Comunista d'Italia. Una nota da Livorno

E’ passato un secolo da quando, al Teatro San Marco di Livorno, venne fondato il PCd’I., per la scissione che maturò al XVII congresso socialista riunitosi al Teatro Goldoni. Prendeva così avvio la storia di un Partito che sarebbe durato 70 anni, con molte pagine luminose e che avrebbe inciso fortemente sui destini del paese. Dalla corrente definita ”massimalista” del PSI…
Read more