NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] CPIA: QUESTA SCUOLA COMINCIA MALE! STUDIARE È UN DIRITTO - ISCRIVERSI È UN DIRITTO

Venerdì 7 luglio siamo stati al CPIA 1 di via Domodossola per denunciare la gravissima mancata apertura delle pre-iscrizioni. I CPIA sono i centri per l’istruzione degli adulti. Le donne e gli uomini che frequentano i CPIA in provincia di Torino sono più di 10mila. Il 95% sono persone provenienti da altri paesi. Da giugno stiamo portando avanti, presso la Casa del Popolo…
Read more
NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] DISTRUGGERE OGNI ANELLO DEL CPR, SPEZZARE L'INTERA CATENA DEL RAZZISMO DI STATO

Lunedì 19/6 dalle 18:30 in Casa del Popolo Estella (via Martinetto 5h) Proiezione dell’inchiesta “Sulla loro pelle” e iniziativa di denuncia e approfondimento sui CPR e l’intera filiera del razzismo di Stato Il CPR di Torino è attualmente chiuso. Il merito di aver messo in crisi questa mostruosa istituzione è delle numerose rivolte che i migranti hanno scatenato lì…
Read more
NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] ALLA CASA DEL POPOLO "ESTELLA" APRE LO SPORTELLO PER L’ISCRIZIONE AI CPIA: 10 DOMANDE PER CAPIRE COS'È E PERCHÉ LO FACCIAMO

1) Cosa sono questi CPIA e quali persone riguardano? I CPIA sono i centri per l’istruzione degli adulti. Le donne e gli uomini che frequentano i CPIA del Piemonte sono circa 20 mila ogni anno. In provincia di Torino sono più di 10 mila. Il 95% sono persone provenienti da altri paesi. Non a caso tre su quattro frequentano percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana e…
Read more
NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] "COSTELLAZIONI": A MAGGIO IL FESTIVAL/OSSERVATORIO SU LOTTE E FUTURI POSSIBILI!

Dal 12 al 14 maggio alla Casa del Popolo “Estella” (via Martinetto 5/H, Torino) TRE GIORNI DI INCONTRI, MUSICA, EDITORIA, ARTE E MOMENTI CONVIVIALI. Riflessioni originali, difesa del nostro lessico e invenzione di linguaggi nuovi, teorie e pratiche di conflitto, insegnamenti da battaglie vinte e lezioni da lotte ancora in corso: sono queste le stelle che vogliamo mettere in connessione…
Read more