Terrasini, paesone sulla costa siciliana a pochi chilometri da Palermo. Primavera, un mare turchese e migliaia di ragazzi e ragazze che hanno invaso le vie, riempiono i bar, giocano a pallone nelle piazze.
Poi lentamente, si raggruppano, alcuni dietro gli striscioni delle scuole in cui studiano, da Brescia come dall’entroterra siciliano, dalla Toscana come dalla Calabria, dai professionali e…
[Molfetta] Apre lo sportello medico popolare
10 Maggio 2018
Potere al Popolo promuove la nascita dello sportello e dell’ambulatorio medico popolare
Anche a Molfetta, come in altre parti d’Italia, Potere al Popolo promuove la nascita dello sportello e dell’ambulatorio medico popolare. Il 17 maggio…
[Trento] Appello contro il divieto di questua
9 Maggio 2018
Combattiamo la povertà, non le persone povere
Il consiglio comunale di Trento si accinge ad approvare una delibera che comporterà la modifica del regolamento di polizia municipale, estendendo a praticamente tutta la città, certamente all’intero centro…
[Ruvo di Puglia] La marcia Ruvo-Bosco di Palanella
8 Maggio 2018
Negli anni 90 la marcia Gravina-Altamura aveva dato voce a chi lottava per la difesa della nostra Murgia dall’incuria e dalle servitù militari.
Oggi abbiamo ripercorso idealmente quelle strade per riportare nel dibattito pubblico quelle istanze ancora oggi vive. Continuano a percorrere le strade che Don Tonino e Dino Frisullo avevano percorso. Avanti così!
P.s: un grandissimo ringraziamento…
[Catania] Potere al Popolo contro il lavoro nero
8 Maggio 2018
Lo sportello contro lo sfruttamento della Comunità Resistente Piazzetta – CPO Colapesce lancia una petizione per migliorare fin da subito le condizioni di tutela delle lavoratrici e dei lavoratori siciliani, ridando a tutti la possibilità di ottenere dall’ente…
Potere al Popolo di Reggio Calabria è vicino ai lavoratori della cooperativa sociale “Città del Sole”, che non ricevono stipendi dallo scorso mese di giugno.
La cooperativa, che gestisce la comunità alloggio per malati psichiatrici di via Eremo Botte, continua a…
Sono passati quarant’anni dall’assassinio mafioso di Peppino Impastato, poeta, giornalista, attivista comunista. Troppo scomode le sue denunce, troppo forte il suo grido di ribellione! Volevano eliminare il simbolo, la voglia di cambiamento, l’esempio della rottura, l’idea dell’impegno politico dal basso e contro la mafia.
Sono passati tanti anni, la mafia ancora esiste e ancora uccide…
[Bologna] Aperto lo Sportello Sociale in Bolognina!
8 Maggio 2018
È iniziato il percorso di quello che vuole essere una base d’agitazione e consapevolezza del piano collettivo dei problemi di ognuno. Una postazione da cui lanciare offensive sociali, sviluppare una narrazione diversa da quella dominante, che sappia creare connessione…
Non vogliamo megadistributori ma spazi verdi e di aggregazione!
E’ da qualche settimana che, oramai, nel quasi totale silenzio, il comune di Marano, rappresentato dalla triade commissariale, ha rilasciato definitivamente la concessione alla Merlino Gas per…
[Valdinievole] L’Ambiente al Centro
7 Maggio 2018
“L’Ambiente al Centro”. Venerdì 11 maggio, ore 21, Sala Consiliare del Comune di Buggiano.
Potere al Popolo Valdinievole organizza un incontro pubblico per far conoscere il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio e per sostenerne le attività in ambito culturale, didattico, formativo e ovviamente naturalistico.
L’incontro fornirà un resoconto del ruolo…