*Il 25 maggio 2022, Giornata dell’Africa, con un discorso premonitore Moussa Faki Mahamat – presidente dell’Unione Africana (UA) – ha commemorato la fondazione dell’Organizzazione per l’Unità Africana (OUA) avvenuta nel 1963 e poi ridenominata UA nel 2002. “L’Africa”, ha detto, “è diventata la vittima collaterale di un conflitto lontano, quello tra Russia…
EMILIO LIBERO SUBITO!
3 Dicembre 2021
EMILIO LIBERO SUBITO!Il primo dicembre l’attivista No Tav Emilio Scalzo è stato portato via dalle forze dell’ordine e rinchiuso in carcere a Torino. Per allontanarlo dalla Valle di Susa e dai suoi affetti, le squadre speciali sono piombate a casa sua scavalcando il…
Anche noi abbiamo partecipato al presidio indetto oggi da Rete Antirazzista Fiorentina, Comitato Fiorentino Fermiamo la Guerra, Umani per R-esistere e Firenze Città Aperta, alle 14.00 sotto Palazzo Vecchio.Lamorgese doveva invertire la politica di Salvini, e invece si…
ANCHE A TORINO SOSTENIAMO SOS ROSARNO: PER UN’ARANCIA CHE NON SAPPIA DI SFRUTTAMENTO!
22 Novembre 2020
Quest’anno con Estella, la nostra nuova casa del popolo di Torino, siamo anche noi parte della campagna in sostegno a Sos Rosarno!
Sosteniamo SOS Rosarno a Torino!
COS’E’ SOS ROSARNO?
E’ una realtà cooperativa della piana di Gioia Tauro dove lavorano fianco a fianco contadini calabresi e migranti, all’interno di un percorso di lotta alla ‘ndrangheta, al caporalato…
[PAVIA] LA CITTADINANZA È UN DIRITTO, NON UN MERITO!
13 Ottobre 2020
Danielle Madam è una ragazza di 23 anni di origini camerunensi, in Italia da più di 16 anni e campionessa di atletica nella specialità del lancio del peso.
Come moltissimi stranieri residenti nel nostro paese fin da piccoli, purtroppo non ha la cittadinanza italiana.
Nei…
Cooperazione internazionale: No ai migranti a casa nostra, si alle imprese a casa loro?
1 Agosto 2020
Dopo 29 mesi di attesa, lunedì 20 luglio il Ministro degli esteri Luigi Di Maio ha riunito in videoconferenza il Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo sviluppo (Cncs). La sua precedente e unica convocazione risaliva al 28 febbraio 2018, quando alla Farnesina c’era…
Dopo settimane di dibattiti e non pochi litigi all’interno della maggioranza di governo, alla fine la regolarizzazione dei lavoratori migranti senza permesso di soggiorno è stato integrato nel decreto ministeriale del 13 maggio 2020 battezzato “Decreto Rilancio”. La regolarizzazione viene trattata nell’articolo 110bis, che si articola in 21 commi (pp.
Alla fine si farà. Dopo giorni di prese di posizioni e dibattiti politici, ieri sera è stata pubblicata una bozza di decreto che prevede la regolarizzazione dei migranti irregolari. Lo avevamo previsto e la lettura della bozza ce lo conferma: la regolarizzazione di 200.000…
È tempo di diritti: regolarizzazione ora!
3 Aprile 2020
Mentre la crisi sanitaria dovuta alla rapida diffusione del coronavirus si sta trasformando in una profonda crisi sociale, ci stiamo rendendo conto che – una volta superata questa emergenza – tante cose non potranno più funzionare come hanno funzionato finora.
Lo…