Finalmente c’è stato il finale di una delle sceneggiate in salsa aversana, rappresentata in palco la sera del 23 dicembre nel corso del consiglio comunale di Aversa. Non c’è nulla che non avessimo già anticipato: la rivoluzione tanto decantata un anno e mezzo fa ha mostrato i suoi limiti cambiando anche colore. La goliardìa di giovani universitari con lo zainetto rosso e i forzati, e…
LIVORNO: IN PIAZZA PER BLOCCARE GLI SFRATTI
21 Dicembre 2020
Ieri, venerdì 18 dicembre, abbiamo indetto una manifestazione a Livorno per chiedere il blocco degli sfratti per tutto il 2021, contro le misure che il Governo sta mettendo in campo per dare il via libera agli sfratti, noncurante del disastro sociale che provocherà su…
NON E' TEMPO DI FERMARSI: VENERDI' 18 IN PIAZZA A LIVORNO!
15 Dicembre 2020
NON E’ TEMPO DI FERMARSI!
VENERDI’ 18 DICEMBRE ORE 17:30 MANIFESTAZIONE!
APPUNTAMENTO DI FRONTE ALLA PREFETTURA DI LIVORNO
Proprio in queste settimane si sta discutendo delle varie misure di sostegno all’economia per fronteggiare la pesante crisi economica…
Oggi centinaia di attivisti di Potere al Popolo hanno dato vita, in oltre 30 città italiane, a una giornata nazionale in difesa della sanità pubblica e per la redistribuzione delle ricchezze.
Billionaire tax e sanità pubblica per uscire dalla crisi: queste le parole d’ordine della mobilitazione che ha coinvolto nodi di tutta Italia.
Abbiamo provato a far sentire la voce degli interessi…
L’ordinanza n.86 del 30/10/2020 con cui De Luca richiude le scuole dell’infanzia non era, purtroppo, inaspettata.
Benché si preveda un termine – 14 Novembre – le scuole sono chiuse di fatto a tempo indeterminato. Manca anche il residuo rispetto per esigenze di…
Come Potere al Popolo Livorno eravamo presenti al presidio davanti alla Prefettura indetto da alcuni commercianti che si sono visti in pratica chiudere le loro attività dall’ultimo DPCM.Non sappiamo esattamente chi siano gli organizzatori, ma capiamo la rabbia di…
La nostra posizione sul Recovery Fund e la voce che manca ancora
Il Recovery Fund su cui il Consiglio Europeo ieri sera ha trovato l’accordo è, a conti fatti, peggio del MES. L’Italia riceverà sì aiuti e prestiti, ma dovrà sottostare a precise condizioni e dovrà sottoporsi al giudizio del Consiglio e della Commissione Europea. È bene ricordare che il disastro economico del nostro paese…
[TORINO] CHE LA CRISI LA PAGHINO I RICCHI!
4 Giugno 2020
Ieri anche noi siamo stati al presidio in piazza Castello per dire a regione, comune e governo che la crisi questa volta non la vogliamo e possiamo pagare. Insieme a noi c’erano tante delle famiglie a cui abbiamo portato il pacco alimentare durante questa quarantena…
È uscita, con toni da trionfo, la graduatoria dei primi assegnatari degli aiuti messi in campo dalla regione Lazio per rispondere alla crisi causata dall’emergenza coronavirus: sono ben 48.000 le richieste arrivate, di cui il 65% sembra già siano state evase.
Come…
[MARANO] L’emergenza Covid19 ed una nostra analisi
29 Maggio 2020
Il problema non sono i poveri ma la povertà!
Sono passati oltre 60 giorni da quando è scoppiata la pandemia e non c’è stato un solo giorno in cui non siamo stati letteralmente bombardati da notizie, analisi e aggiornamenti di tutti i tipi, a volte anche contrastanti e antitetici tra di loro.
Abbiamo ascoltato il parere di tutti: dal piccolo industriale al pezzo grosso di Confindustria…