PiemonteRegioniTerritori

Hanno multato la Befana. Una piccola riflessione sulla socialità al tempo del Covid da parte della Casa del Popolo Estella

Domenica 10 gennaio piazza Barcellona ha ospitato un piccolo grande evento di socialità per il quartiere che accoglie la nostra Casa del Popolo Estella. Tanti bambini hanno potuto ascoltare le storie tratte da Alice nel Paese delle Meraviglie e potuto ricevere tante caramelle e tanta allegria da una gentile Befana (ebbene sì, ci siamo anche travestiti da Befana) e per concludere hanno potuto…
Read more
CampaniaNewsRegioniTerritori

DEFINITIVE LE CONDANNE A NAPOLI SOTTERRANEA PER SFRUTTAMENTO DEL LAVORO NERO!

SCRIVIAMO INSIEME UN NUOVO FUTURO! Abbiamo finalmente ricevuto la notizia che tanto aspettavamo: le condanne per sfruttamento del lavoro nero che abbiamo ottenuto in primo grado nei confronti della Associazione Napoli sotterranea e del suo patron Vincenzo Albertini sono diventate definitive! Il 30 ottobre 2017 partivano dall’Ex opg-Je so’ pazzo le prime lettere di messa in mora nei…
Read more
CampaniaRegioniTerritori

MERIDBULLONI DI CASTELLAMMARE (NA): L’ARROGANZA DEL GRUPPO FONTANA E GLI SCHELETRI NELL’ARMADIO DI POLITICANTI DALLA DOPPIA FACCIA

Oggi al MISE c’è un tavolo di confronto tra MeridBulloni del Gruppo Fontana S.p.A., sindacati e istituzioni. Lo diciamo in premessa: il ricatto aziendale, che impone agli 81 lavoratori del sito di Castellammare di Stabia (NA) di scegliere entro il 1 febbraio se accettare trasferimenti nei pressi di Torino, a 900km di distanza da casa o prepararsi alla chiusura del sito, è irricevibile e si…
Read more
PiemonteRegioniTerritori

[TORINO] STELLANTIS: LA GRANDE FUGA DELLA FIAT ALL’ATTO FINALE

Dal 4 gennaio è ufficiale: FCA e PSA (gruppo Peugeot che comprende Citroen e Opel) hanno dato vita ad una nuova società, Stellantis, che diventa il quarto operatore mondiale nel comparto auto, con quasi 9 milioni di veicoli venduti nel 2019, quasi 167 miliardi di ricavi e circa 7 di profitti. Dovrebbe essere una notizia da prima pagina, ma “stranamente” pare se ne siano accorti in pochi e…
Read more