NewsRegioniTerritoriToscana

[LUCCA] ISRAELE IN COPERTINA. LUCCA COMICS & QUALI VALORI? LA FIERA DEL WORLD BUILDING, QUALE MONDO IMMAGINA DAVVERO?

“Per noi c’è uno scopo, distruggere Gaza, questo male assoluto”. Sono le parole pubbliche di Dror Eydar, ex ambasciatore Israeliano. Eppure, mentre gli ambasciatori dichiarano intenti di sterminio e il loro Paese compie crimini di guerra, noi passeggiamo per le strade della nostra città in fermento, tra le locandine del celebre e imminente festival del fumetto, con in bella…
Read more
NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] CONTRO LA GUERRA ESTERNA ED INTERNA: DIBATTITO IN CASA DEL POPOLO

GIOVEDI’ 2/11 H 18 IN CASA DEL POPOLO ESTELLA (VIA MARTINETTO 5H, TORINO) Come Potere al Popolo chiamiamo un momento di confronto sulla fase politica in cui ci troviamo e sui nostri compiti. Consideriamo necessario articolare una visione complessiva alternativa a quella, ispirata fondamentalmente alla guerra, che caratterizza il blocco euroatlantico dentro cui agiamo e nello specifico il…
Read more
NewsRegioniTerritoriToscana

[LUCCA] UNIONE POPOLARE ADERISCE AL PRESIDIO IN PIAZZA SAN MICHELE A SOSTEGNO DEL POPOLO PALESTINESE

Unione popolare aderisce al presidio indetto dal forum per la pace “Ripudiamo la guerra” a sostegno del popolo palestinese che sta subendo in questi giorni una delle peggiori ritorsioni della storia da parte dello Stato di Israele. Saremo in piazza per rifiutare in maniera netta la polarizzazione del dibattito imposta dai media italiani, che mistificano e cancellano la posizione di chi…
Read more
NewsPiemonteRegionisalariominimoTerritori

[TORINO] SALARIO MINIMO E OMICIDI SUL LAVORO: IL 22/10 IN PIAZZA CASTELLO PER RIDARE DIGNITA' A CHI LAVORA

Nel nostro paese c’è una grande emergenza che si chiama “lavoro”. Secondo l’OCSE l’Italia è l’unico paese europeo dove il salario medio è diminuito rispetto al 1990: – 2,9%. Oggi il 30% dei lavoratori, più di 5 milioni di persone, guadagna meno di 1.000€ lordi al mese, mentre 3 milioni di persone, pur lavorando, versano in condizione di povertà. Ma il nostro è anche il…
Read more