Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge indebitamente intitolato alla Sicurezza.
Con questo atto il governo Meloni esautora il Parlamento, perché “troppo lento”, e trasforma il disegno di legge che si stava discutendo al Senato, utilizzando lo strumento della decretazione d’urgenza, in decreto-legge.
Siamo difronte ad un cambio di paradigma, ad una ulteriore stretta…
Ottant’anni fa, l’11 aprile 1945, le unità della 4ª Divisione Corazzata delle forze armate statunitensi del generale George S. Patton si diressero verso la città di Weimar, in Germania, dove si trovava il campo di concentramento di Buchenwald. Le truppe di…
[TORRE DEL GRECO - NA] RACCOLTA FONDI PER LA CASA DEL POPOLO - SOSTIENI ANCHE TU LA CAMPAGNA!
9 Aprile 2025
SOSTIENI LA RACCOLTA FONDI
Il progetto mira a riqualificare la nostra sede, per donare nuovi spazi comuni da adibire a numerose iniziative sociali. Un importo simbolico può fare la differenza.
Ci troviamo in quartieri popolari, precisamente nel II vico Abolitomonte…
[PARMA] UNA FIRMA A FORMA DI CASA – LA PETIZIONE POPOLARE PER IL DIRITTO ALL’ABITARE ARRIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
9 Aprile 2025
“Una firma a forma di Casa”,è la petizione popolare promossa da Potere al Popolo con l’obiettivo di affrontare il problema abitativo in città, a partire dal contrasto alla rendita immobiliare. Con questa petizione intendiamo presentare una serie di misure che riteniamo indispensabili per affrontare la drammatica questione abitativa, che a Parma, come in molte altre città italiane rende il…
[LUCCA] POTERE AL POPOLO: AGGRESSIONE DI SABATO SERA IN CITTÀ, CONTROLLO E PUNIZIONI NON BASTANO
9 Aprile 2025
Dopo l’aggressione a un sedicenne avvenuta sabato sera in città da parte di un gruppo di adolescenti si è scatenato, come era ovvio aspettarsi, il coro dei partiti che da sempre governano la città.
Da un lato la destra invoca l’aumento della repressione e un…
Oggi eravamo in tantissimi al convegno “contro il modello Giubielo per la città pubblica”, sono stati molti e fondamentali gli interventi che si sono susseguiti nel corso della mattinata, dimostrando, come nelle piazze del 7 dicembre e dell’1 marzo, che…
INVITO PER UN INCONTRO NAZIONALE CONTRO IL RIARMO EUROPEO, PER I DIRITTI SOCIALI E LA DIFESA DEI SALARI.
7 Aprile 2025
Per anni ci hanno detto che soldi non ce n’erano. Che il debito, il deficit, i vincoli, l’austerità, ci imponevano di stringere la cinghia. Niente per i nostri salari, i nostri ospedali, le nostre scuole, i nostri territori.
Oggi ci dicono che non era vero niente. Che i “sacri” vincoli di bilancio erano falsi idoli che stanno cadendo da un giorno all’altro (incredibile…
ANDRÉE BLOUIN È LA NOSTRA RIVOLUZIONARIA PANAFRICANA
3 Aprile 2025
Nel 1962, Florence Nwanzuruahu Nkiru Nwapa (1931-1993), conosciuta come Flora Nwapa, inviò un manoscritto allo scrittore nigeriano Chinua Achebe (1930-2013). Quattro anni prima, Achebe, alla tenera età di ventotto anni, aveva pubblicato il suo romanzo di riferimento Things…
[TORINO] GREEN WASHING E PROFITTO, OLTRE LE NARRAZIONI DEL POTERE. PARLIAMONE CON ALICE POMIATO
2 Aprile 2025
La crisi climatica è un tema cardine che riguarda il futuro della terra e dell* su* abitanti. La sua evidenza è diventata così eclatante che anche i governi e le grandi aziende hanno dovuto mettere la sostenibilità ambientale al centro dei propri discorsi. Questo è…
Caricare, puntare, fuoco!
La corsa agli armamenti sembrava retaggio di un passato lontano, mai ci saremmo aspettati appelli al riarmo, meno ancora in un presente afflitto da conflitti in tutto il globo. Gaza, Ucraina, Yemen, Libano, centinaia di migliaia di vite spezzate che meriterebbero una politica di distensione, disarmo e solidarietà. Il generale Ursula, invece, gioca ai soldatini…