Emilia RomagnaNewsRegioniTerritori

[RIMINI] SOSTENIAMO LA NUOVA CASA DEL POPOLO DI RIMINI

La casa del popolo di Rimini è uno spazio autogestito di cultura, mutualismo e aggregazione aperto alla città e al quartiere. Tutte le attività che faremo saranno gratuite e aperte. Chiunque vive e frequenta gli spazi sociali sa che i costi di mantenimento (affitto, bollette, materiali ecc) sono un problema. Per questo chiediamo a tutte e a tutti di darci una mano per affrontare i costi di…
Read more
News

IERI IN PIAZZA NOI C'ERAVAMO: ECCO QUELLO CHE ABBIAMO VISTO!

Abbiamo visto migliaia di persone mettersi in viaggio da tutta Italia, e riempire una piazza, sfidando il divieto del Governo, respingendo al mittente l’assurda pretesa di limitare il diritto a opporsi a un genocidio in corso. Abbiamo visto moltissimi giovani, e una…
NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] "L'ANTAGONISTA DELLA STORIA" - DIALOGO CON ALESSANDRO BARBERO E ALESSANDRA ALGOSTINO

Riflessioni su conflitto sociale e repressione tra Storia, diritto e militanza con: – professor Alessandro Barbero, professore di Storia Medievale – professoressa Alessandra Algostino, docente di Diritto costituzionale presso l’Università di Torino Alessandro Barbero e Alessandra Algostino discuteranno insieme a tutti noi di conflitto sociale e il suo ruolo nella conquista dei…
Read more
News

SCUOLA: LE FESSERIE DI DELLA LOGGIA E LA SCUOLA DEL "CUORE"

Puntuale come le piogge autunnali (anzi ormai più di quelle), arriva l’editoriale sulla scuola di Ernesto Galli Della Loggia (d’ora in poi abbreviato in EGDL, come una patente informatica scritta male). Il nostro 82enne stamattina ha deciso che il male della…
News

LA CRISI DELL’AUTOMOTIVE SPIEGATA SEMPLICE SEMPLICE

Fiom, Fim e Uilm hanno annunciato nella giornata di ieri lo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici del gruppo Stellantis per il 18 ottobre e hanno indetto una manifestazione nazionale a Roma. Motivo dello sciopero è la giusta preoccupazione per il futuro degli impianti produttivi presenti in Italia che ormai da tempo lavorano a singhiozzo e le cui prospettive sono tutt’altro che rosee.
Read more
News

LA RIFORMA DEL VOTO IN CONDOTTA DI VALDITARA, SPIEGATA SEMPLICE

Chi scrive ha iniziato ad insegnare nella scuola secondaria di primo grado quando era in vigore la valutazione numerica della condotta. Col 5 si veniva bocciati, esattamente come previsto dalla nuova legge. Quanti 5 avremmo potuto attribuire? Tanti. Quanti ne abbiamo…
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

QUANDO SOFFRI PER LA TUA SALUTE MENTALE E LOTTI PER LIBERARTI

Nel 1930, Clément Fraisse (1901-1980), un pastore della regione francese della Lozère, fu rinchiuso in un ospedale psichiatrico dopo aver tentato di incendiare la fattoria dei suoi genitori. Per due anni fu tenuto in una cella buia e stretta. Usando un cucchiaio, e poi il manico del suo vaso da notte, Fraisse incise immagini simmetriche nelle pareti di legno grezzo che lo circondavano.
Read more