EsteroNewsNewsletter Tricontinental

NEL SAHEL, L'EREDITÀ DI THOMAS SANKARA È VIVA

Nei mesi successivi al colpo di Stato del 1987 in Burkina Faso, che costò la vita all’allora presidente Thomas Sankara, i tipografi serigrafici della capitale Ouagadougou iniziarono a produrre magliette con il volto di Sankara. L’immagine si diffuse rapidamente in tutto il Paese. Blaise Compaoré, ex ministro della Giustizia di Sankara, governò il Paese fino al 2014. Fin…
Read more
NewsRegioniTerritoriToscana

[LUCCA] POTERE AL POPOLO CHIEDE SUBITO CHIARIMENTI SULLO SGOMBERO IN VIA MATTEO TRENTA

Nella mattinata di oggi, 1°agosto 2025, polizia di stato e municipale hanno effettuato lo sgombero di un immobile in via Matteo Trenta a San Concordio, dove avevano trovato rifugio 15 persone, nonostante questo fosse stato dichiarato inagibile. Alcuni nostri attivisti sono accorsi tempestivamente sul luogo e hanno interagito con alcuni degli abitanti prima di essere allontanati dagli agenti di…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

LE SANZIONI UNILATERALI E ILLEGALI UCCIDONO MEZZO MILIONE DI CIVILI ALL'ANNO

Chi non vive in zone di guerra o in Paesi soffocati è costretto a vivere come se non ci fosse nulla di strano in ciò che accade intorno a noi. Quando leggiamo di guerra, è qualcosa di estraneo alla nostra vita e molti di noi vogliono smettere di ascoltare qualsiasi cosa riguardi la miseria umana causata da armi o sanzioni. La scolastica degli accademici e i toni sommessi dei diplomatici sono…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

POSSONO I PAESI PIÙ POVERI COSTRUIRE UNA NUOVA ARCHITETTURA PER LO SVILUPPO E LA SOVRANITÀ?

Una statistica terrificante incombe sui Paesi più poveri: 3,4 miliardi di persone vivono oggi in Paesi che spendono più per pagare gli interessi sul debito pubblico che per l’istruzione o la sanità. Secondo un nuovo rapporto della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD), nel 2024 il debito pubblico globale ha raggiunto i 102.000 miliardi di dollari, un terzo…
Read more