EsteroNewsNewsletter Tricontinental

LE NAZIONI UNITE COMPIONO OTTANT'ANNI

Esiste un solo trattato al mondo che, nonostante i suoi limiti, unisce le nazioni: la Carta delle Nazioni Unite. I e le rappresentanti di cinquanta Paesi hanno redatto e ratificato la Carta delle Nazioni Unite nel 1945, mentre altri Paesi hanno aderito negli anni successivi. La Carta stessa stabilisce solo i termini del loro comportamento, non crea e non può creare un mondo nuovo. Dipende dai…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

IL SAHEL ALLA RICERCA DELLA SOVRANITÀ

Traduzione del DOSSIER N. 91 della Tricontinental Introduzione Nel settembre del 2023, sulla scia dei colpi di Stato guidati da fazioni progressiste dell’esercito, i capi di Stato di Burkina Faso, Mali e Niger si sono riuniti a Bamako (Mali) per firmare la Carta di Liptako-Gourma che istituisce l’Alleanza degli Stati del Sahel (AES).[1] L’articolo…
Read more
CampaniaNewsRegioniTerritori

[IRPINIA] POTERE AL POPOLO SOSTIENE LE RIVENDICAZIONI DEL COMITATO "UNIAMOCI PER L'ACQUA". CONTRO OGNI IPOTESI DI PRIVATIZZAZIONE DI ALTO CALORE, PER UN SERVIZIO IDRICO INTEGRATO PUBBLICO, EFFICIENTE E DI QUALITÀ!

Mercoledì 20 agosto, al Comune di Grottaminarda, si è tenuta una partecipata assemblea con più di 50 persone provenienti da diversi comuni dell’Irpinia e del Sannio, per discutere la piattaforma rivendicativa e definire i prossimi passi della mobilitazione per il…
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

NON PASSERANNO! IL NOSTRO APPELLO CONTRO IL FASCISMO

La visita del Museo della resistenza del popolo cinese contro l’aggressione giapponese a Pechino provoca disprezzo per la guerra e tutto ciò che riguarda il militarismo. Il museo non è lontano dal ponte Marco Polo (o Lugou), dove il popolo cinese iniziò la guerra per liberare il proprio Paese dall’occupazione giapponese a nord. Le parti più impressionanti del museo sono quelle che…
Read more
News

MILITARIZZAZIONE IN ITALIA: DALL'ECONOMIA DI GUERRA ALLA BATTAGLIA DELLE IDEE

Il governo italiano ha espresso il proprio pieno sostegno ai piani di riarmo imposti dagli Stati Uniti e dalla NATO. “La cultura della Difesa incarna il principio fondamentale della cultura democratica”, ha affermato il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto, annunciando il primo Vertice sulla Difesa italiano che si terrà l’11 settembre 2025. Il vertice è organizzato da Il Sole…
Read more