Puntuale come le piogge autunnali (anzi ormai più di quelle), arriva l’editoriale sulla scuola di Ernesto Galli Della Loggia (d’ora in poi abbreviato in EGDL, come una patente informatica scritta male). Il nostro 82enne stamattina ha deciso che il male della scuola sono i sindacati. Perché? Perché osano chiedere (piuttosto timidamente, a nostro parere) più assunzioni e stipendi…
Chi scrive ha iniziato ad insegnare nella scuola secondaria di primo grado quando era in vigore la valutazione numerica della condotta. Col 5 si veniva bocciati, esattamente come previsto dalla nuova legge.
Quanti 5 avremmo potuto attribuire? Tanti.
Quanti ne abbiamo…
Sono tantissimi i docenti precari che stanno denunciando, anche sui nostri canali, le ingiustizie verificatesi nell’assegnazione delle supplenze attraverso il sistema dell’algoritmo.
Tra la trasparenza inesistente dovuta alla mancata pubblicazione di graduatorie e…
SOLIDARIETÀ AI DOCENTI PRECARI IN LOTTA
4 Settembre 2024
L’anno scolastico in partenza è il peggiore per numero di supplenti, con circa 250.000 precari su meno di un milione totale di docenti. Come abbiamo scritto, nei dieci anni in cui il numero dei precari è sostanzialmente raddoppiato, nessuno dei governi che si sono succeduti, ha veramente messo mano a una riforma scolastica in grado di offrire risposte serie alla condizione lavorativa del…
Di recente abbiamo pubblicato una ricostruzione del mondo del precariato a scuola e di come questo sia alimentato da una serie di soggetti – Governo, sindacati, atenei pubblici e privati – che risparmiano o sopravvivono grazie alle sempre nuove esigenze di formazione…
LA RIFORMA DEGLI ISTITUTI TECNICO-PROFESSIONALI DI VALDITARA-BIANCHI È UNA RIFORMA CLASSISTA
3 Agosto 2024
La riforma della filiera tecnico-professionale
La riforma degli istituti tecnici e professionali di Valditara è legge. L’istruzione tecnica e professionale sarà riorganizzata su un modello quadriennale, eliminando quindi un anno di scuola, per “avvicinare ancora di…
Potere al Popolo Martesana (di assemblea interprovinciale MI-MB-LC-CO-VA) esprime profonda preoccupazione e condanna le recenti azioni fasciste che si sono verificate di fronte alla scuola di Pioltello. Tali azioni sono avvenute in seguito alla decisione della scuola di chiudere in occasione della festa del Ramadan, tenendo conto della significativa presenza di studenti di fede…
[LUCCA] POTERE AL POPOLO: SOLIDARIETÀ A STUDENTI E STUDENTESSE CHE HANNO OCCUPATO IL LICEO VALLISNERI
11 Aprile 2024
L’occupazione del Liceo Scientifico Vallisneri di Lucca da parte degli studenti e delle studentesse ha incontrato ancora una volta la minacciosa reazione delle istituzioni a questa affermazione di protagonismo e impegno civile contro la repressione autoritaria e…
Questa mattina come Potere al Popolo siamo tornati a contestare la scelta del Dirigente Scolastico della scuola media Nigra, Maurizio Tomeo, di affidare a un ente di matrice cattolica un percorso di educazione sessuale e affettiva per le classi.
Questa vicenda sembrava…
[TORINO] RIAPRITE LO SPAZIO "NON SOLO MAMME"!
22 Febbraio 2024
Le donne vivono da sempre un’enorme difficoltà nel conciliare il lavoro di cura dei figli a tempo pieno – che spesso ricade solo sulle loro spalle – con il diritto a studiare e formarsi. Questo accade anche e soprattutto alle donne migranti che desiderano frequentare corsi di terza media o di alfabetizzazione in lingua italiana presso i Centri Provinciali per l’Istruzione…