News

BASTA TAGLI A STIPENDI E ORGANICI: È SCIOPERO!

Perché è importante scioperare compatti il 31 Ottobre? Il Pubblico Impiego si trova ad affrontare le fasi finali di un processo di smantellamento che dura da almeno 20 anni, portato avanti da Governi di entrambi gli schieramenti. Che cosa abbiamo vissuto? Definanziamento, blocco delle assunzioni, riduzione degli organici, congelamento degli stipendi e delle carriere, aumento delle mansioni e del…
Read more
News

VALDITARA BOCCIATO IN CONDOTTA. IN UN ANNO 69 CROLLI NELLE SCUOLE.

Mentre la riforma repressiva di Valditara, che introduce la bocciatura per il 5 in condotta, la non ammissione con esame di riparazione con il 6 in condotta e l’impossibilità di prendere il massimo con un 8 in condotta e sulla quale torneremo, viene approvata in via…
News

SCUOLA: LE FESSERIE DI DELLA LOGGIA E LA SCUOLA DEL "CUORE"

Puntuale come le piogge autunnali (anzi ormai più di quelle), arriva l’editoriale sulla scuola di Ernesto Galli Della Loggia (d’ora in poi abbreviato in EGDL, come una patente informatica scritta male). Il nostro 82enne stamattina ha deciso che il male della…
News

LA RIFORMA DEL VOTO IN CONDOTTA DI VALDITARA, SPIEGATA SEMPLICE

Chi scrive ha iniziato ad insegnare nella scuola secondaria di primo grado quando era in vigore la valutazione numerica della condotta. Col 5 si veniva bocciati, esattamente come previsto dalla nuova legge. Quanti 5 avremmo potuto attribuire? Tanti. Quanti ne abbiamo attribuiti? Nessuno. L’idea di bocciare un/a alunna/o solo per la condotta, come se fosse una lotteria al contrario, non ha mai…
Read more
News

SOLIDARIETÀ AI DOCENTI PRECARI IN LOTTA

L’anno scolastico in partenza è il peggiore per numero di supplenti, con circa 250.000 precari su meno di un milione totale di docenti. Come abbiamo scritto, nei dieci anni in cui il numero dei precari è sostanzialmente raddoppiato, nessuno dei governi che si sono…
News

SULLA PELLE DEI PIÙ FRAGILI: PRENDERE IL POSTO A SCUOLA ATTRAVERSO IL SOSTEGNO

Di recente abbiamo pubblicato una ricostruzione del mondo del precariato a scuola e di come questo sia alimentato da una serie di soggetti – Governo, sindacati, atenei pubblici e privati – che risparmiano o sopravvivono grazie alle sempre nuove esigenze di formazione imposte a chi aspira ad insegnare, al numero sempre ridotto di posti a tempo indeterminato messi a bando e a percorsi per…
Read more
NewsRegioniTerritoriToscana

[LUCCA] POTERE AL POPOLO: SOLIDARIETÀ A STUDENTI E STUDENTESSE CHE HANNO OCCUPATO IL LICEO VALLISNERI

L’occupazione del Liceo Scientifico Vallisneri di Lucca da parte degli studenti e delle studentesse ha incontrato ancora una volta la minacciosa reazione delle istituzioni a questa affermazione di protagonismo e impegno civile contro la repressione autoritaria e il massacro del popolo palestinese. Mentre a Lucca agenti della Digos affrontavano a muso duro ragazzi e ragazze, minacciando…
Read more