Le alberature stradali sono una parte importante del verde urbano cittadino, soprattutto nelle zone adiacenti un ospedale. Oltre a contribuire a ossigenare l’aria, sequestrare anidride carbonica e attenuare il riscaldamento climatico, svolgono infatti funzioni fondamentali per la vivibilità della città: in questo caso specifico, contribuiscono al benessere psicologico (la vista del verde…
[ROMA] VELOCCIA SULLA CEMENTIFICAZIONE: THERE IS NO ALTERNATIVE
17 Febbraio 2025
Un dossier di Valerio Valeri su Roma Today del 13 febbraio illustra una prospettiva sulla città che definire preoccupante è poco. In breve, la potremmo riassumere così: o il cemento dei palazzinari o un debito enorme derivante dalle compensazioni agli stessi.
Il bando…
Ci opponiamo alla costruzione dello Stadio. È una zona soggetta a ondate di calore e a bombe d’acqua, considerata a rischio anche secondo il piano di adattamento al cambiamento climatico di Roma capitale. Anonima Riforestazione ha accolto la richiesta dei comitati per…
[ROMA] NESSUNA INDULGENZA PER ROCCA E GUALTIERI: SOCI IN AFFARI, SVENDONO LE PERIFERIE PER IL PROFITTO DEI PRIVATI
13 Febbraio 2025
Il 6 febbraio, anche come Potere al Popolo siamo stati presenti a Tor Bella Monaca al fianco di ASIA USB, Movimento per il diritto all’abitare, PAP, USB, Comitato Sì Parco No Stadio (a Pietralata), Circolo Arci Pietralata, Donne De Borgata, Ecoresistenze, Comitato di Casal Selce e altre associazioni contro gli inceneritori, Cambiare Rotta, OSA, contestare la presenza di Gualtieri e Rocca…
[ROMA] CONTRO IL GIUBILEO DEGLI AFFARI
4 Dicembre 2024
Costruiamo l’alternativa popolare, autonoma e indipendente al modello Gualtieri
Giovedì 5 dicembre ore 18 ai Magazzini Popolari di Casal Bertone (Via Baldassarre Orero 61)
Avvicinandoci all’inizio del Giubileo, la città di Roma sta diventando sempre più…
[LUCCA] QUALI STRATEGIE MESSE IN CAMPO PER DIFENDERE GLI ABITANTI DAL CARO-VITA E CARO-AFFITTI?
19 Novembre 2024
Piana di Lucca territorio con maggiore crescita turistica in Toscana rispetto all’anno precedente: Pardini esulta di fronte a questa conquista ed afferma che è perfettamente coerente con la quotidianità e le abitudini dei residenti. Dice poi, insieme al suo compare…
Anche nel caso di barriere architettoniche non tutt* sono uguali.
Avete mai sentito di qualcuno intrappolato in una villa?
La cronaca parla spesso invece di case popolari che fanno letteralmente prigionieri impedendo alle persone sulle sedie a rotelle di uscire di casa. Tutto a causa di ascensori mai riparati, scalini onnipresenti e scivoli assenti.
E che dire dei PEBA (Piani eliminazione barriere…
[NAPOLI] DA FORCELLA A GRUMO NEVANO: MAI PIÙ SFRUTTAMENTO, RAZZISMO, SEGREGAZIONE ABITATIVA E VIOLENZA CAMORRISTICA!
8 Settembre 2024
Sabato 31 agosto, Grumo Nevano, comune della periferia nord della città metropolitana di Napoli. Un lavoratore pakistano viene brutalmente aggredito da alcuni giovani. Una videocamera di sorveglianza riprende la scena: rincorso a bordo di alcuni scooter, l’uomo pakistano…
[GALLARATE - VA] DIFENDIAMO IL BOSCO DI VIA CURTATONE E I PLESSI SCOLASTICI ATTUALI DI CASCINETTA E CAJELLO
3 Settembre 2024
Da mesi oramai a Gallarate numerosə cittadinə e comitati del territorio si battono contro l’ennesima opera di cementificazione del verde pubblico, come troppo spesso siamo abituati a vedere, Questura, Prefettura e Amministrazione Comunale hanno iniziato una vera e…
[TORINO] NO AL TODAYS AL PARCO DELLA CONFLUENZA
8 Luglio 2024
È da ormai un mese che la giunta Lo Russo ha ricominciato a far parlare di sé, in modo ovviamente negativo quando si tratta della tutela dell’ambiente, in seguito alla decisione di assegnare il bando per il prossimo Todays Festival all’associazione Reverse, che intende organizzare il festival al Parco della Confluenza e non più nella solita location dello Spazio 211.
Con questa…