EsteroNewsPrincipale

CHE SUCCEDERÀ ADESSO? UN’ANALISI DELLA SITUAZIONE IN PALESTINA E COSA DOBBIAMO FARE NOI

La domanda che ci facciamo tutti, o che ci dovremmo fare, quando smettiamo di farci gli occhi rossi davanti ai video che arrivano dalla Palestina è: che succederà adesso? Se siamo sinceri, possiamo ammettere che non ne abbiamo troppo idea. D’altronde non sembrano averla nemmeno gli attori in campo, che infatti, com’è evidente, sono sorpresi dagli effetti delle loro azioni, esitano e…
Read more
Estero

IL CASO DEI 40 BAMBINI DECAPITATI DA HAMAS E DEGLI STUPRI DI MASSA E' UN FALSO. ECCO COME SI FABBRICA UNA FAKE NEWS. NON FACCIAMOCI ARRUOLARE DALLA PROPAGANDA DI NETANYAHU.

Premessa: in Palestina è in corso un conflitto armato, e come con tutti i conflitti siamo messi di fronte all’atrocità e alla barbarie della morte violenta ovunque. Come in tutti i conflitti, però, alcune atrocità vengono rimosse, altre pompate o addirittura, come in questo caso, create ad arte per orientare l’opinione pubblica. Noi non vogliamo fare disinformazione al contrario…
Read more
News

[TORINO] 11 SETTEMBRE IN CILE: UN COLPO DI STATO CHE CI PARLA ANCORA

11 settembre 1973. Cinquanta anni fa in cile un colpo di stato militare (golpe) abbatte il legittimo governo ed uccide il presidente della repubblica salvador allende gossens, iniziando una dittatura destinata a durare piu di sedici anni. Il presidente, dirigente del partito socialista del cile ed eletto il 3 novembre 1970, aveva formato un governo di coalizione, sostenuto dall’alleanza dei…
Read more
EsteroNews

UNISCITI A NOI NELLA CAMPAGNA LET CUBA LIVE

L’Assemblea Internazionale dei Popoli (AIP), l’Unione dei Movimenti ALBA, il Foro di São Paulo, la Confederazione Sindacale delle Americhe, la Jornada Continental por la Democracia y Contra el Neoliberalismo, la Confederazione delle Americhe, la Jornada…
EsteroNews

NIGER: TRAMONTO DI UN IMPERO

Mercoledì 26 luglio a Niamey, si è consumato nel Sahel il terzo colpo di stato dal 2020. Dopo il Mali ed il Burkina Faso, il Niger, sino ad oggi fedele alleato dei paesi occidentali, ha detto basta al regime del presidente Bazoum. Al di là delle ragioni contingenti che…
EsteroNews

PABLO IGLESIAS: DIECI TESI SULLE ELEZIONI SPAGNOLE DEL 23 LUGLIO IN SPAGNA

DIECI TESI SULLE ELEZIONI SPAGNOLE DEL 23 LUGLIO Di Pablo Iglesias Il blocco reazionario, che si è radicalizzato all’estrema destra, è in crescita dal punto di vista elettorale e continua a esercitare il proprio potere nei media e nel sistema giudiziario. Per loro il risultato è solo un rinvio. Lavoreranno per nuove elezioni e hanno i mezzi per farlo. Non ci sarà un governo PP- Vox e non ci…
Read more