Abbiamo occupato l’Aula Caldora, sulla scia delle tante occupazioni in altre università, per dimostrare solidarietà al popolo palestinese e, al tempo stesso, contestare la mancata presa di posizione della governance del nostro ateneo rispetto al genocidio operato da Israele. Nelle scorse settimane abbiamo avviato una mobilitazione in tutto l’ateneo – in risposta all’appello di Giovani…
RIPRENDIAMOCI IL FUTURO! DAL 26 AL 29 OTTOBRE I GIOVANI SI MOBILITANO PER IL SALARIO MINIMO!
24 Ottobre 2023
Siamo giovani, vogliamo lavoro, #salariominimo. Mettiamoci la firma!
Sai che…
L’Italia è il paese UE col più alto numero di NEET (giovani che non studiano, non lavorano e non sono in stage): 1 su 4
Dal 2007 il numero degli espatri di cittadini italiani è…
Togliamo i figli ai poveri per darli ai ricchi?
Questa è di fatto la folle soluzione espressa sul Tirreno di Martedì 3 ottobre da Riccardo Ripoli, fondatore dell’Associazione Amici della Zizzi. L’intervista è stata pubblicata dal quotidiano cittadino con…
[LIVORNO] SORVEGLIARE E PUNIRE
12 Settembre 2023
Negli ultimi giorni il governo ha approvato il decreto Caivano, una misura pensata in ottica di contrasto e repressione di ciò che viene definito ”disagio giovanile”, un concetto che semplicemente identifica ed associa la povertà educativa e le difficoltà dei gruppi sociali in condizioni di marginalità con la criminalità.
Così, in nome dei pilastri comunicativi del decoro urbano…
[LIVORNO] SOVRAFFOLLAMENTO SCOLASTICO: E' COSI' CHE PUNTIAMO SULLE NUOVE GENERAZIONI?
4 Settembre 2023
“Valutiamo il da farsi” è il modo in cui la dirigente scolastica del Niccolini-Palli conclude la sua intervista al Tirreno del 29 agosto riguardo la necessità di sdoppiare una classe da 37 alunni ritenuta dai genitori, e da noi, troppo numerosa. Vogliamo…
IL DISCORSO DELLO STUDENTE DELLA CA'FOSCARI: BASTA GUERRA E LAVORO POVERO, SALARIO MINIMO DI ALMENO 10 EURO L'ORA!
21 Agosto 2023
Il 26 luglio 2023 l’Univeristà Ca’Foscari ha festeggiato il Giorno della Laurea. I laureati e le laureate triennali dell’Università si sono ritrovati/e in Piazza San Marco per partecipare alla prestigiosa cerimonia. A uno studente, risultato il migliore…
In questi giorni alcuni genitori degli studenti e delle studentesse dell’Einstein hanno inviato una lettera alla dirigenza dell’istituto e agli organi di stampa in cui denunciano il clima che si è creato a scuola a seguito dell’atteggiamento che il preside ha avuto nei confronti dell’occupazione. Esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza sia ai genitori che ai ragazzi, a maggior…
Negli ultimi giorni abbiamo appreso che la Rai sarebbe alla ricerca di volontari da utilizzare nella realizzazione dell’Eurovision Song Contest, con il rischio che il reclutamento di lavoratori non retribuiti venga come al solito appaltato ad un grande service…
Brunetta indice un concorso per 2800 posti al sud senza preselettiva, sostituita da una valutazione dei titoli. Le ragioni dell’opposizione.
Molti non se ne saranno accorti – i più fortunati, che hanno già un lavoro stabile – ma centinaia di migliaia di giovani…
[LIVORNO] DI CHI È LA COLPA? OVVIAMENTE DEI GIOVANI!
22 Ottobre 2020
Contributo di Potere al Popolo – Livorno
Il turbolente pomeriggio di qualche giorno fa in Piazza Attias è solo l’ultimo degli eventi saliti alla ribalta cittadina (seguendo il trend nazionale) che riguardano i giovani e quello che sta succedendo loro durante questa pandemia Covid.
Partiamo precisando che la mascherina è sacrosanta e va portata. E che tutt’ora, in…