Nelle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola del primo ciclo (fino alla terza media), pubblicate a inizio Marzo e oggetto attuale di “consultazione” pubblica, il sostantivo “Occidente” o l’aggettivo “occidentale” variamente coniugato compaiono 26 volte, di cui almeno una ventina non come termini tecnici (riferimenti oggettivi negli obiettivi specifici di apprendimento), bensì…
LO STRANO SENSO LEGHISTA PER I MONUMENTI: TRASCURABILI SE OSTACOLO AL CEMENTO, INTOCCABILI SE CELEBRANO UNA DOMINAZIONE.
3 Febbraio 2025
Nei giorni scorsi, in commissione Cultura alla camera, si è assistito a un duello cruentissimo interno alla maggioranza con la componente leghista e quella meloniana ai ferri corti per un emendamento presentato dal Carroccio al “decreto Cultura” volto a ridimensionare…
In questo fine settimana è andato in scena l’ennesimo spettacolino di questa amministrazione inconsistente. Mentre Pardini saliva a dieci metri di altezza per inaugurare il nuovo nome del Teatro del Giglio, e l’opposizione si scandalizzava per la…
IL FUOCO RIVOLUZIONARIO NEL POPOLO INIZIA CON UNA CANZONE
14 Settembre 2024
Mallu Swarajyam (1931-2022) è nata con il nome giusto; un nome che proviene dalla storia del movimento contro il colonialismo britannico avviato da contadinə e lavoratori e lavoratrici dell’India, e poi plasmato da M. K. Gandhi nel movimento per lo swaraj (autogoverno). Sua madre, Bhimireddy Chokkamma, l’ha introdotta nel movimento con un nome potente che ricordava la lotta per…
Dal 10 al 12 maggio alla Casa del Popolo “Estella” (via Martinetto 5/H, Torino)
TRE GIORNI DI INCONTRI, TEATRO, MUSICA, SOCIALITA’ E TANTO ALTRO!
Dalla prima edizione dello scorso anno, durante la quale ci siamo confrontati con un presente già complesso…
Domenica 28 gennaio alle 18,30 alla Casa del Popolo di Verciano Potere al Popolo avrà il piacere di presentare con le autrici Tiffany Vecchietti e Michela Monti il libro “Brucia la notte”.
Una presenza particolarmente significativa nella nostra città quella…
Il 26 maggio le addette gli addetti dei musei civici di Verona, affiancati dal sindacato USB, hanno scioperato pretendendo il corretto inquadramento contrattuale. Infatti, dal luglio 2022 il loro contratto era stato modificato unilateralmente, passando da Multiservizi a Servizi Fiduciari, con un netto peggioramento delle condizioni economiche. Grazie a un servizio di Report che ha portato il caso…
[TORINO] GIÙ I BIGLIETTI, SU I SALARI! SABATO AL MUSEO EGIZIO: PER UN SALARIO MINIMO A 10 EURO L’ORA.
14 Luglio 2023
SABATO 15 LUGLIO H 9:30 DAVANTI AL MUSEO EGIZIO: PER UN SALARIO MINIMO A 10 EURO L’ORA
Nelle ultime settimane, con l’arrivo di folle di turisti, l’aumento del costo dei biglietti di alcuni fra i più famosi musei e monumenti italiani, come il MANN di Napoli, Gli Uffizi…
[TORINO] "COSTELLAZIONI": A MAGGIO IL FESTIVAL/OSSERVATORIO SU LOTTE E FUTURI POSSIBILI!
1 Maggio 2023
Dal 12 al 14 maggio alla Casa del Popolo “Estella” (via Martinetto 5/H, Torino)
TRE GIORNI DI INCONTRI, MUSICA, EDITORIA, ARTE E MOMENTI CONVIVIALI.
Riflessioni originali, difesa del nostro lessico e invenzione di linguaggi nuovi, teorie e pratiche di conflitto…
[FIRENZE] LE PANCHE FEST WINTER EDITION
15 Marzo 2023
Sabato 18 marzo parte la seconda edizione de Le Panche Fest, il festival di cultura politica giovanile di Firenze, pensato e ideato dai giovani e dalle giovani per riportare la socialità, la cultura e la politica nelle periferie fiorentine.
Dove? Alla Casa del Popolo “Il Campino”, via Caccini 13/a (200 metri dal Capolinea T1 careggi, bus 56, bus 22)
Programma:
🟣 Sabato…