NewsRegioniTerritoriToscana

LUCCA 2022: NON RESTIAMO A GUARDARE! PRIMA ASSEMBLEA PUBBLICA!

L’assemblea aperta dell’8 maggio 2021, lancia il percorso partecipativo, completamente alternativo al centro-sinistra, in vista delle amministrative 2022. Ieri pomeriggio si è svolta alla Casa del Popolo di Verciano l’assemblea aperta lanciata da Potere al Popolo! per un primo confronto tra realtà politiche, sociali e ambientaliste e singolə cittadinə interessatə a costruire un…
Read more
RegioniTerritoriToscana

5 MAGGIO 2021 ASSEMBLEA REGIONALE DELLA TOSCANA

Dopo aver rinnovato il proprio Statuto e aver approvato il Documento politico (qui i risultati delle votazioni e i documenti approvati), Potere al popolo va a rinnovare il proprio Coordinamento nazionale! La presentazione dei candidati e delle candidate scelti/e dalle…
NewsRegioniTerritoriToscana

INCHIESTA "KEU": RESPONSABILITÀ E MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO!

Quello che emerge dall’inchiesta “Keu” della direzione distrettuale antimafia di Firenze è un quadro disarmante di collusione tra organizzazioni criminali, imprenditoria di vario livello e amministrazioni pubbliche. Una rappresentazione plastica di come l’interesse di gruppi privati – come quello dei conciatori e del loro consorzio ma anche del settore edile &#8211…
Read more
RegioniTerritoriToscana

[LUCCA] ROBA DA RICCHI...

Nei giorni scorsi, con grande enfasi, la stampa locale ha dato notizia di un fatto davvero stupefacente e imprevedibile. Due rampolli locali, nipoti di un imprenditore, figli di un imprenditore – parlamentare che l’anno scorso ha denunciato redditi per 509.232 euro (il più ricco tra i senatori), sono diventati loro stessi imprenditori, producendo gin. Una testata locale ha…
Read more
NewsRegioniTerritoriToscana

SOVRAFFOLLAMENTO E MALATI PSICHIATRICI NEL CARCERE DI LUCCA: INTERVENIRE SUBITO

L’associazione Antigone, che da sempre si occupa dei diritti delle persone detenute, nel suo ultimo rapporto annuale sulla situazione carceraria, denuncia che la casa circondariale di Lucca è uno dei centri più affollati del nostro Paese.Al San Giorgio, infatti, sono recluse 113 persone nonostante la capienza massima sia di 62. Questa situazione fa sì che la struttura lucchese risulti al…
Read more