Potere al Popolo: gli operai Gkn incontrano gli europarlamentari
14 Settembre 2021
Insieme ad alcuni operai del Collettivo di fabbrica della GKN, Potere al Popolo! ha incontrato un gruppo di parlamentari europei, membri del GUE (Gruppo della Sinistra Europea), per parlare della chiusura del sito di Campi Bisenzio (Firenze) e dei 500 licenziamenti…
Firenze, corteo GKN: perché è importante esserci?
14 Settembre 2021
PERCHE’ SABATO E’ IMPORTANTE PARTECIPARE AL CORTEO NAZIONALE LANCIATO DAL COLLETTIVO DI FABBRICA GKN?
Ci sono tanti motivi per scendere in piazza.
C’è un gruppo di 500 persone con famiglia che resteranno senza lavoro. C’è…
Si è tenuta pochi giorni fa l’inaugurazione del progetto ToNite, vincitore dei fondi stanziati dall’Unione Europea per le “Azioni di Innovazione Urbana”. Si tratta di 4 milioni di euro a fondo perduto per sviluppare iniziative che promettono di rendere “fruibile” la vita notturna in quelle parti del quartiere Aurora che si affacciano sulla Dora.Ciò che salta…
Ma quale coraggio? Venezia, Brugnaro e la vertenza ACTV
19 Luglio 2021
“Niente sarà più come prima” si diceva nei primi mesi della pandemia: ora in tutta Italia questo slogan sembra si stia concretizzando, ma ai danni delle classi popolari di questo paese, dei milioni di persone che ogni giorno lavorano e ne producono la ricchezza. A…
Il tribunale di Bologna ha condannato in primo grado gli antifascisti (tra cui un attuale membro del Coordinamento Nazionale di Potere al Popolo) che l’8 novembre 2014 contestarono i leghisti Salvini, Borgonzoni e Fabbri durante la loro provocazione al campo sinti di Via…
Negli ultimi venti anni amministrazioni di ogni colore si sono avvicendate alla guida del Campidoglio e dei suoi 15 Municipi, portando avanti, indipendentemente dalla loro bandiera, sempre le stesse politiche a vantaggio di pochi, ricchi, affaristi e speculatori. Con risultati ormai evidenti a tutti.Le condizioni di vita nei settori popolari sono drasticamente peggiorate. Meno servizi, meno case…
A Livorno apre, finalmente, un infopoint comunale dedicato ai finanziamenti e ai bandi europei riservati ai giovani e alla cittadinanza.
Come Potere al Popolo avevamo già visto questo bisogno in città, parlando con i giovani, le realtà associative e analizzando i dati.
La…
I sindacati concertativi sono tornati in piazza, ma sulla piattaforma di Confindustria, cioè per la riforma degli ammortizzatori sociali, traduzione: per i licenziamenti “graduali”. Per gestire la “bomba sociale” dei licenziamenti di massa in modo…
I sindacati concertativi sono tornati in piazza, ma sulla piattaforma di Confindustria, cioè per la riforma degli ammortizzatori sociali, traduzione: per i licenziamenti “graduali”. Per gestire la “bomba sociale” dei licenziamenti di massa in modo che vengano subiti passivamente: finte riqualificazioni e finte ricollocazioni, passaggio al precariato garantito dal Jobs Act…