Prima edizione della festa del progetto editoriale Me*ti con cibo, dibattiti, musica, libri e mercatino dell’usato
Domani (giovedì 21 agosto) in pineta Levante a Viareggio inizia la prima festa di Me*ti, progetto editoriale indipendente di formazione e informazione, con cibo, dibattiti, musica, libri e mercatino dell’usato.
Giovedì 21 alle 18.00 incontro “Colonizzazione…
NEL SAHEL, L'EREDITÀ DI THOMAS SANKARA È VIVA
14 Agosto 2025
Nei mesi successivi al colpo di Stato del 1987 in Burkina Faso, che costò la vita all’allora presidente Thomas Sankara, i tipografi serigrafici della capitale Ouagadougou iniziarono a produrre magliette con il volto di Sankara. L’immagine si diffuse rapidamente…
Il governo italiano ha espresso il proprio pieno sostegno ai piani di riarmo imposti dagli Stati Uniti e dalla NATO.
“La cultura della Difesa incarna il principio fondamentale della cultura democratica”, ha affermato il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto…
[RIMINI] IN DIFESA DEL FRATINO, IN DIFESA DELLA SPIAGGIA
11 Agosto 2025
Ieri pomeriggio abbiamo partecipato con grande convinzione alla manifestazione “Salviamo il fratino – Cammino di protesta”, promossa da gruppi ambientalisti, attivisti e centinaia di cittadine e cittadini riminesi. L’obiettivo era denunciare una grave responsabilità politica e ambientale: il Comune di Rimini ha infatti autorizzato eventi musicali di forte impatto proprio sulla…
[LUCCA] POTERE AL POPOLO CHIEDE SUBITO CHIARIMENTI SULLO SGOMBERO IN VIA MATTEO TRENTA
11 Agosto 2025
Nella mattinata di oggi, 1°agosto 2025, polizia di stato e municipale hanno effettuato lo sgombero di un immobile in via Matteo Trenta a San Concordio, dove avevano trovato rifugio 15 persone, nonostante questo fosse stato dichiarato inagibile.
Alcuni nostri attivisti sono…
Articolo di Giuliano Granato per il FattoQuotidiano
Con i 1.538 iscritti che dicono “sì” al sostegno al candidato del Pd alla presidenza della Regione Toscana, Giani, e che battono i 1.030 “no”, accelera la traiettoria di “normalizzazione” del M5S, ormai…
A luglio, pochi giorni dopo il centenario della nascita di Frantz Fanon, ho pranzato con sua figlia, Mireille Fanon Mendès-France. Quando parlando ho detto che Fanon era morto così giovane, a trentanove anni, Mireille mi ha subito corretto: “No, trentasei”. Anche solo tre anni in più sarebbero stati un dono – per lui, perché avrebbe potuto portare a termine altri lavori e trascorrere…
Chi non vive in zone di guerra o in Paesi soffocati è costretto a vivere come se non ci fosse nulla di strano in ciò che accade intorno a noi. Quando leggiamo di guerra, è qualcosa di estraneo alla nostra vita e molti di noi vogliono smettere di ascoltare qualsiasi cosa…
[RIMINI] ASSALTO ALLA SEDE ANPI DI CATTOLICA. POTETE AL POPOLO: "VILE ATTACCO, MA L'ANTIFASCISMO RESISTE"
28 Luglio 2025
Quanto avvenuto nei giorni scorsi alla ex casa Giovannini-Vici di Cattolica, sede di diverse associazioni tra le quali la locale sezione dell’ANPI di Cattolica è la dimostrazione pratica di come siano stati ormai sdoganati i tipi atteggiamenti di un certo fascismo che…
[RIMINI] LA PROPOSTA DI POTERE AL POPOLO: INTITOLIAMO UNA VIA O UNO SPAZIO PUBBLICO ALLE VITTIME DELLO STATO
27 Luglio 2025
Come Potere al Popolo apprezziamo l’interesse della giunta Sadegholvaad per la toponomastica comunale, ovvero la denominazione e gestione dei nomi di luoghi all’interno di un Comune, come strade, piazze e altri spazi pubblici. In particolare abbiamo apprezzato le dediche a Liliano Faenza, Elio Ghelfi e in generale tutta la toponomastica legata alla resistenza antifascista che negli…

