Di Francesco Barbati
Oscilli fra la sopravvivenza e la morte, se lavori in Italia.
Sì: se perdi il controllo, perdi la vita. E come biasimarti, se dietro all’atto del perdere il controllo si nascondono mille preoccupazioni, pensieri legati a un futuro migliore che non ti permette di vivere il presente, pensieri che ti fanno rinnegare un passato sbagliato o semplicemente…
Nicolàs Maduro: rieletto presidente del Venezuela
23 Maggio 2018
di Giorgio Cremaschi
Potere al Popolo è stata presente al processo elettorale in Venezuela e ha potuto direttamente verificare la assoluta correttezza, trasparenza, garanzia di segretezza del voto.
Un voto sviluppatosi in assoluta tranquillità…
Fonte: Contropiano
Se ne parla nelle assemblee, compare in molti documenti politici, in alcuni territori è in sperimentazione da anni. Ma sul mutualismo come strumento dell’autorganizzazione popolare ci sono ancora idee e visioni discordanti. In particolare…
I ferrovieri francesi ci mostrano la strada!
22 Maggio 2018
Abbiamo avuto il piacere, qualche tempo fa, di incontrare dei rappresentanti della lotta dei ferrovieri francesi in occasione di un’iniziativa organizzata dal sindacato USB di Napoli. Il silenzio tombale dei media italiani ci impedisce di essere informati su quanto accade oltralpe: il governo Macron sta tentando di privatizzare le ferrovie francesi, con i soliti pretesti falsi di costi…
Fonte: Left
di Salvatore Prinzi
“Una Casa del Popolo per ogni provincia!”. No, non è uno slogan del PCI di Togliatti, ma l’indicazione di lavoro emersa dall’ultima assemblea nazionale di Potere al Popolo!, giovane movimento che ha avuto il suo…
Sospendere per lutto il Giro della vergogna. Un atto di riparazione verso il popolo palestinese
18 Maggio 2018
Potere al Popolo condivide e rilancia l’appello affinchè il Giro d’Italia venga sospeso per lutto almeno un giorno come dovuto atto di riparazione verso il popolo palestinese.
In tutte le tappe svolte finora dall’8 maggio il Giro d’Italia partito da Israele…
Il comitato di conciliazione: una contraddizione!
18 Maggio 2018
di Enzo di Salvatore
Il “Contratto per il Governo del Cambiamento” è un accordo stretto tra due privati cittadini, che si impegnano “a tradurre in una pratica di Governo” i contenuti del contratto. Esso prevede l’istituzione di un Comitato di conciliazione, competente a dirimere i conflitti che sorgessero circa i contenuti dell’accordo, a individuare nuove…
L’eurodeputata Eleonora Forenza si trova a Buenos Aires da alcuni giorni e sta incontrando le compagne che si stanno mobilitando per chiedere l’approvazione della legge per la legalizzazione dell’aborto. Ci racconta di un femminismo popolare dalla potenza…
Lipscuola: la raccolta firme deve continuare
17 Maggio 2018
Mentre il paese assiste a trattative per un “contratto” di governo le cui anticipazioni sono a dir poco preoccupanti, le scuole chiuderanno un altro anno in cui ha regnato l’arbitrio, lo sfruttamento, l’avvilimento dei diritti, coerentemente con quanto avviene, …
di Potere al Popolo Irlanda
A quasi quarant’anni dallo storico referendum che sancì la legalizzazione dell’interruzione volontaria di gravidanza in Italia, il prossimo 25 maggio il popolo irlandese è chiamato a decidere sul diritto all’aborto legale e sicuro. Il referendum si riferisce all’abrogazione dell’ottavo emendamento della Costituzione che vieta l’interruzione…