Macron ha appena terminato il suo discorso. Al di là della prevedibile condanna della violenza e una dose insopportabile di retorica, il Presidente della Repubblica francese è costretto a cedere su alcune importanti rivendicazioni : l’aumento dello SMIC – salario minimo – di 100 euro al mese (lorde, ci pare di capire) e la cancellazione di un recente aumento della CSG – imposta generale…
Lo sgombero dell'ex Penicillina è una farsa mediatica e politica
10 Dicembre 2018
Comunicato stampa
Quello avvenuto questa mattina all’ex-Penicillina di Roma non è uno sgombero, ma una farsa mediatica e politica. Quei locali pericolosi e malsani, deposito di amianto e rifiuti farmaceutici, sono stati abbandonati settimane fa dalla maggior parte…
Sabato è stata una giornata meravigliosa.
Da Nord a Sud di questo martoriato Paese ( e anche oltre confine!), la nostra piccola-grande comunità ha partecipato e ha sostenuto le decine di appuntamenti, presidi e cortei che sono stati organizzati per la giornata di lotta…
In occasione della mobilitazione dell’8 Dicembre, riceviamo e pubblichiamo un contributo che contestualizza il progetto TAV nel quadro della liberalizzazione dei servizi ferroviari, conseguenza della riduzione del ruolo dello Stato nell’economia. L’autore è un ricercatore che si occupa di organizzazione e riforma del settore pubblico europeo: nel corso dei suoi studi si è concentrato in…
Sabato 8 dicembre si svolgerà l’Acte IV delle mobilitazioni dei gilets gialli in tutta la Francia. Da tre settimane il paese è in rivolta. Ormai tutta la Francia che soffre si solleva: gilets gialli, studenti medi e universitari, quartieri popolari delle banlieues…
La manovra è sempre più classista: lo dicono i padroni
6 Dicembre 2018
Non sappiamo se la misura di cui parliamo finirà davvero nella legge di bilancio: il governo del cambiamento d’opinione quotidiano è così allo sbando che dalla sera alla mattina cambiano le decisioni. Ad ogni modo, la novità presentata oggi sulle pagine del Sole 24 Ore…
Il 2018 sta per concludersi e alle spalle abbiamo un anno intensissimo: prima una campagna elettorale “vecchia maniera”, partita con l’impresa della raccolta firme e poi proseguita con volantinaggi, iniziative e affissioni in ogni parte d’Italia grazie al lavoro di migliaia di volontari che non si sono fermati nemmeno sotto alla neve. Dopo il 4 marzo abbiamo mantenuto la…
PaP sostiene la vertenza taxi di USB
4 Dicembre 2018
Condividiamo la tesi di questa vertenza, secondo la quale profitto e servizio pubblico restano incompatibili, così come la delegazione sindacale dell’Unione Sindacale di Base ha riferito nell’incontro con il governo lo scorso 9 novembre.
In particolare due aspetti sono…
Privato è bello…
Si sente ripetere, da anni, che il privato è meglio, è più efficiente, è più efficace e con il privato tutto diventa più chiaro e snello. Ma è davvero così? Nel 2015 l’azienda del trasporto pubblico di Padova (APS) è stata ceduta, tramite…
Le elezioni nello Stato Spagnolo di ieri hanno registrato un ulteriore incremento della formazione di estrema destra Vox, terzo forza politica del paese, con 52 seggi assegnati. Ma che partito è Vox? La voce di chi rappresenta? Che progetto porta avanti?
Per capirlo abbiamo tradotto un articolo di Brais Fernandez, compagno di Podemos, che ne tracciava le linee essenziali. Perché abbiamo bisogno…