EsteroNews

PERCHE' LA FRANCIA STA SCIOPERANDO E COSA POSSIAMO FARE NOI

Il 19 gennaio in Francia sono scese in piazza 2 milioni di persone. Si, avete capito bene, 2 milioni, che hanno scioperato contro l’innalzamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni e un’anzianità lavorativa minima di 43 anni. Le percentuali di sciopero sono state massicce in tutti i settori economici: una mobilitazione così non si vedeva dal 1995 (anno di un’altra…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

SCRIVERE DI UNA GIOIA CHE INVADE JENIN

*Israele chiama la sua ultima campagna militare Operazione Rompere l’Onda – Break the Wave –, una descrizione lirica di una realtà brutale. Quest’anno, il 2023, sarà il settantacinquesimo anno dopo la Nakba, la catastrofe del 1948 quando le truppe israeliane rimossero illegalmente i palestinesi dalle loro case e cercarono di cancellare la Palestina dalla carta geografica. Da…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

NEL CIRCOLO POLARE ARTICO SOFFIANO I VENTI DELLA NUOVA GUERRA FREDDA

*Nel 1996, gli otto paesi sul circolo artico – Canada, Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Russia, Svezia e Stati Uniti – hanno dato vita al Consiglio artico, una iniziativa che era partita nel 1989 con l’avvicinamento della Finlandia agli altri paesi per tenere una discussione sull’ambiente artico. L’iniziativa finlandese ha portato alla Dichiarazione di Rovaniemi (1991)…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

IL SOCIALISMO NON È UN'UTOPIA, MA UNA NECESSITÀ REALIZZABILE

*Nel maggio del 2021, la direttrice dell’Ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile, Phumzile Mlambo-Ngcuka, e l’alto rappresentante delle Nazioni Unite per gli affari del disarmo, Izumi Nakamitsu, hanno scritto un articolo in cui esortavano i governi a tagliare le eccessive spese militari e aumentare le spese per lo sviluppo sociale ed…
Read more