Abbiamo scritto questo appello, che sottoponiamo all’attenzione di forze politiche e sindacali in tutta Europa, in ragione dell’urgenza di mobilitarci contro ciò che sta accadendo in Afghanistan. Di seguito trovate il testo, le traduzioni in inglese, francese e spagnolo e, nei prossimi giorni, l’elenco delle adesioni, che stiamo provvedendo a…
Mentre la Cina elimina la povertà assoluta, i miliardari fanno giri turistici nello spazio
6 Agosto 2021
Abbiamo deciso di tradurre l’ultima newsletter di “Tricontinental: Institute for Social Research” – un istituto di ricerca internazionale, con sedi in India, Sudafrica, Argentina e Brasile. Buona lettura!
Trentunesima newsletter 2021
Care compagne, cari…
Abbiamo deciso di tradurre l’ultima newsletter di “Tricontinental: Institute for Social Research” – un istituto di ricerca internazionale, con sedi in India, Sudafrica, Argentina e Brasile. Buona lettura!
Trentesima newsletter 2021
Care compagne, cari…
Let Cuba Live!
24 Luglio 2021
Il 23 luglio 2021, su iniziativa di The People’s Forum e dell’Assemblea Internazionale dei Popoli, una lettera aperta al presidente statunitense Joe Biden è stata pubblicata sul rinomato quotidiano The New York Times.
La lettera chiede il ritiro delle “misure coercitive” imposte da Trump contro Cuba e l’avvio di un processo di normalizzazione dei rapporti tra gli…
Washington batte il tamburo del cambio di regime, Cuba risponde al proprio ritmo rivoluzionario
23 Luglio 2021
Abbiamo deciso di tradurre l’ultima newsletter di “Tricontinental: Institute for Social Research” – un istituto di ricerca internazionale, con sedi in India, Sudafrica, Argentina e Brasile. Buona lettura!
Ventinovesima newsletter 2021
Care compagne, cari…
Una cattedrale di sventure senza senso
17 Luglio 2021
Abbiamo deciso di tradurre l’ultima newsletter di “Tricontinental: Institute for Social Research” – un istituto di ricerca internazionale, con sedi in India, Sudafrica, Argentina e Brasile. Buona lettura!
Ventottesima newsletter 2021
Care compagne, cari…
L’alba: marxismo e liberazione nazionale
2 Marzo 2021
“Certo, potremmo incespicare in un’oscurità senza sentieri, potremmo fermarci sull’orlo di un abisso spalancato, eppure non siamo spaventati, perché sappiamo che se vogliamo vedere l’alba dobbiamo passare attraverso la notte”.
Najiya Hanum (Turchia), Primo Congresso dei popoli d’Oriente, Baku, URSS, 1920.
È solo alla fine della sua vita Karl Marx lascia le coste dell’Europa e…
Cosa rimane dopo 10 anni della “primavera tunisina”?
22 Gennaio 2021
Nel decimo anniversario della rivoluzione tunisina abbiamo intervistato Ali Jallouli, membro del comitato centrale del Partito dei lavoratori. Tracciamo un bilancio del percorso avviato con la cacciata di Ben Ali e parliamo della Tunisia di oggi e delle prospettive future.