EsteroNewsNewsletter Tricontinental

I CRIMINI DI ISRAELE IN CISGIORDANIA

Nel 1948, il governo israeliano appena proclamato si impadronì del 78% del territorio palestinese ed espulse più della metà della popolazione (750.000 persone) dai loro villaggi e città. Questo atto ignorava la risoluzione 181 (1947) dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che chiedeva la fine del mandato coloniale britannico e la divisione della Palestina in uno Stato palestinese e…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

LA GUERRA NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO FINIRÀ

Il 20 giugno, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) ha condannato “con la massima fermezza” gli attacchi contro la popolazione civile nella Repubblica Democratica del Congo (RDC). Nella sua dichiarazione alla stampa, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha scritto che questi attacchi – sia da parte delle forze armate della RDC che di vari gruppi ribelli sostenuti da…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

«HO IL CUORE IN GOLA»

Il titolo di questa newsletter, “Ho il cuore in gole”, è tratto da Pelle nera, maschere bianche di Frantz Fanon (1952). In un capitolo intitolato “L’esperienza vissuta del Nero”, Fanon scrive della disperazione che produce il razzismo, dell’immensa ansia…
NewsRegioniTerritoriToscana

[LUCCA] INCONTRO DECOLONIZZARE LE MENTI PER LEGGERE IL PRESENTE" E CENA MAROCCHINA SABATO 13 APRILE

Sabato 13 aprile dalle 18 alla Casa del Popolo di Lucca parliamo con Viola Carofalo del pensiero di Fanon e della necessità di decolonizzare le menti per aprirci a una lotta politica capace di “ristrutturare il mondo”. L’incontro sarà seguito da una cena marocchina (gradita la prenotazione al 338 3091300). “Le nostre vittime ci conoscono dalle loro ferite e dai loro…
Read more
EsteroNews

COME GLI STATI UNITI SEPPELLISCONO LA SPERANZA DELL'AUTO ELETTRICA “MADE IN AFRICA”

*Il governo degli Stati Uniti ha tenuto il Vertice USA-Africa a metà dicembre, spinto in gran parte dai suoi timori sull’influenza cinese e russa sul continente africano. Piuttosto che dalla diplomazia di routine, l’approccio di Washington al vertice è stato guidato dalla sua più ampia agenda della Nuova Guerra Fredda, in cui un obiettivo sempre più importante degli Stati Uniti è…
Read more