LazioNewsRegioniTavolo MutualismoTerritori

[Roma, Quartaccio] La repressione: l’unico intervento delle istituzioni nei quartieri

In un momento storico come questo, in una crisi che per tantissimi significa disoccupazione, peggioramento delle condizioni di vita,  mancanza di servizi basilari e welfare, ieri a Quartaccio nella periferia di Roma Nord è accaduto un episodio inammissibile e vergognoso.

Un gruppo di agenti della Polizia di Roma Capitale è intervenuta ad interrompere l’assemblea pubblica in programma per l’evento “Roma siamo noi”, organizzato da ragazzi del quartiere con il supporto dell’ASIA USB e movimenti per il diritto all’abitare, OSA e Noi Restiamo, per portare momenti di socialità e organizzazione e trattare i problemi che affliggono queste zone, dalla precarietà giovanile all’assenza di servizi, ma anche di offerta culturale.

Nonostante fossero rispettate tutte misure antincovid (termoscanner, disinfettanti, mascherine e distanziamento interpersonale), l’intervento della polizia municipale, giustificato con il pretesto della mancanza di alcuni permessi, è avvenuto immediatamente con un chiaro intento intimidatorio. Così una serata che doveva essere di dibattito e socialità, in un quartiere abbandonato dalle istituzioni, si è trasformata in un notte di tensione; con uno schieramento di forze mai visto in queste zone.

Vediamo istituzioni sempre immobili quando l’immondizia è stracolma, quando non ci sono le aule per le scuole, mentre zelanti come non mai per annichilire i momenti di organizzazione che sono fondamentali per il riscatto dei giovani di questi quartieri. A creare il degrado e il deserto sono proprio loro che negano questi momenti di socialità in nome di una finta legalità.  Evidentemente l’unico intervento che le istituzioni si immaginano è quello poliziesco. L’avevamo visto anche l’anno scorso nella retata ai danni degli abitanti di San Basilio, a cui il quartiere aveva risposto con forza mobilitandosi in tantissimi. Oggi succede a Quartaccio.

Come Potere al Popolo denunciamo questo nuovo atto di repressione e diamo la nostra massima solidarietà agli organizzatori della serata. Siamo convinti che le istituzioni dovrebbero dare risposte concrete e misure sociali che possano realmente riscattare queste zone della capitale. Ribadiamo che in questa crisi noi saremo al fianco di tutti coloro che si organizzano e che lottano per costruire un’alternativa che metta al centro il benessere di chi vive questo Paese e non gli interessi di Confindustria e speculatori. Perché oggi non possiamo più rimandare. E noi sappiamo da che parte stare.

Potere al Popolo

Related posts
NewsTavoli tematiciTavolo scuola universita ricerca

Liceali per la Palestina, in galera senza scuola!

NewsPrincipale

IL GOVERNO MELONI SPIA LE OPPOSIZIONI: SUI SOCIAL PARTE LA CAMPAGNA “IO NON HO PAURA DEL DISSENSO”

News

APPELLO: CHI CONTROLLA IL CONTROLLORE?

News

CASO SPIONAGGIO-PAP LA VERSIONE DELLA POLIZIA FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI!

Lascia un commento