Ci opponiamo alla costruzione dello Stadio. È una zona soggetta a ondate di calore e a bombe d’acqua, considerata a rischio anche secondo il piano di adattamento al cambiamento climatico di Roma capitale. Anonima Riforestazione ha accolto la richiesta dei comitati per riforestare l’area.
Ci opponiamo alla cementificazione. Affermiamo l’importanza delle vere opere strategiche per…
[ROMA] NESSUNA INDULGENZA PER ROCCA E GUALTIERI: SOCI IN AFFARI, SVENDONO LE PERIFERIE PER IL PROFITTO DEI PRIVATI
13 Febbraio 2025
Il 6 febbraio, anche come Potere al Popolo siamo stati presenti a Tor Bella Monaca al fianco di ASIA USB, Movimento per il diritto all’abitare, PAP, USB, Comitato Sì Parco No Stadio (a Pietralata), Circolo Arci Pietralata, Donne De Borgata, Ecoresistenze, Comitato di…
[VARESE] ECOLOGIA CONTRO CAPITALE: COME EVITARE IL DISASTRO
13 Febbraio 2025
Di fronte alla catastrofe climatica, il capitalismo cerca delle soluzioni palliative per continuare il proprio “business as usual” evitando di assumersi le sue responsabilità di fronte alla storia. Per questo motivo, la sinistra è chiamata a fare fronte contro…
[GENOVA] L'ECOLOGISMO SENZA LOTTA DI CLASSE È SOLO GIARDINAGGIO.
10 Febbraio 2025
Sabato 15 febbraio dalle ore 17 festeggiamo i 5 anni della Casa del Popolo Stefanina Moro con un dibattito che parte dall’analisi dei due saggi di Kohei Saitō, Ricercatore impegnato nella pubblicazione degli inediti e degli appunti di Marx ed Engels (MEGA), è autore di numerosi libri incentrati sul pensiero ecologista e sui rapporti tra ecologismo e marxismo. In Italia molti dei suoi…
[REGGIO CALABRIA] MAYSOON MAJIDI ASSOLTA!
10 Febbraio 2025
Dopo un lungo processo e una detenzione durata oltre 302 giorni nelle carceri calabresi, Maysoon Majidi è stata definitivamente assolta.
Secondo il collegio del tribunale di Crotone, l’attivista e regista curdo-iraniana, accusata di favoreggiamento dell’immigrazione…
[VALDERA] GIANI E LE SPECULAZIONI SULLE COLLINE TOSCANE
7 Febbraio 2025
Il prossimo 11 Febbraio il consiglio regionale della Toscana vota la legge del 2/12/2024 della Regiona Toscana per la definizione delle aree idonee agli impianti FER che potrebbe provocare gravi all’ambiente.
La Toscana deve produrre 4,2 GIGA WATT da fonti rinnovabili…
La “notizia” è ormai girata. A Torino, davanti all’Ufficio Immigrazione, si consuma da tempo una scena di ordinaria disumanità: centinaia di persone, costrette ad affrontare il freddo della notte per giorni e giorni e giorni, attendono il proprio turno per ottenere documenti necessari per avere accesso ai loro diritti.
La notte scorsa a Roma, nello stesso contesto che in questi giorni…
Nell’arco dell’anno passato ci siamo trovati più volte a esprimerci nei confronti della situazione lavorativa degli aeroporti toscani, evidenziando quanto il peggioramento delle condizioni fosse dovuto ad una procedura di svendita al privato del sistema…
Sabato, 25 gennaio 2025 alle ore 17,30 presso la Sala Concerti del Comune di Catanzaro
Dialogano con Giorgio Cremaschi:
🔸 Francesco Ranieri (Potere al popolo Catanzaro)
🔸 Charlie Barnao (Sociologo – Università di Palermo)
🔸 Armando Vitale (Fondazione IMES…
È notizia di questi giorni che in Valle d’Aosta le persone in lista di attesa per visite specialistiche o esami diagnostici sono oltre 50 mila, quindi quasi la metà della popolazione valdostana sta aspettando di effettuare una prima visita o un controllo del proprio stato di salute, per prevenzione o per cura.
Non siamo sorpresi: il problema delle lunghe attese nella Sanità pubblica è ormai…